Meteo: in arrivo forte maltempo in Italia e un crollo termico, previsioni dettagliate

Meteo: in arrivo forte maltempo in Italia e un crollo termico, previsioni dettagliate

Meteo In Arrivo Forte Maltemp Meteo In Arrivo Forte Maltemp
Meteo: in arrivo forte maltempo in Italia e un crollo termico, previsioni dettagliate - Gaeta.it

Le condizioni atmosferiche in Italia stanno per subire un cambiamento significativo, a causa di un ciclone islandese che raggiungerĂ  il Golfo del Leone durante la serata. Il maltempo porterĂ  con sĂ© forti precipitazioni e un netto abbassamento delle temperature, a partire dalle regioni del nordovest. Secondo le dichiarazioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, gli accumuli di pioggia attesi potrebbero superare i 150 mm in sole 24 ore in aree come Lombardia e Piemonte, con la possibilitĂ  che alcune zone accumulino piĂą pioggia di quanto sia caduto nel corso dell’intera estate.

Le previsioni per mercoledì 4 settembre

Condizioni generali al nord

Nelle prossime ore, si prevedono rovesci sparsi in tutto il nord Italia. Le aree alpine saranno le prime a subire l’impatto del maltempo, con forti temporali che interesseranno l’intero arco alpino e la Pianura Padana. Questi fenomeni instabili si presenteranno accompagnati da brevi pause soleggiate che potrebbero risultare ingannevoli, poichĂ© le precipitazioni torneranno a intensificarsi rapidamente.

Situazione al centro e al sud

Al centro, si attendono rovesci sparsi in molte zone, anche se le coste adriatiche potrebbero essere parzialmente risparmiate. Nelle regioni meridionali, qualche temporale è previsto in Basilicata, Sicilia e Puglia, ma temperature canicolari continueranno a dominare in Sicilia, dove si supereranno i 35-36 °C. Altrove, le temperature inizieranno a registrare un calo significativo man mano che il maltempo si avvicina.

Gli effetti di giovedì 5 settembre

Nubifragi al nord e al centro

Giovedì 5 settembre si preannuncia come una giornata caratterizzata da fenomeni meteorologici estremi. Si attende il verificarsi di nubifragi e raffiche di downburst soprattutto in Liguria, Lombardia e nordovest in generale, estendendo l’impatto fino a Toscana e Lazio. La perturbazione continuerĂ  il suo cammino verso Emilia Romagna e, in serata, colpirĂ  il Triveneto. Le temperature massime scenderanno notevolmente, rimanendo al di sotto dei 20 °C in Piemonte e nel nordovest, mentre le regioni centrali e settentrionali subiranno un abbassamento delle temperature.

Un quadro migliore per il sud

Contrariamente al maltempo che interesserĂ  il resto d’Italia, nelle regioni meridionali, da Puglia a Calabria, saranno possibili schiarite e fasi asciutte. Le temperature rimarranno superiori alla media, offrendo una parziale tregua ai residenti.

La tendenza per il weekend

Venerdì 6 settembre: ritorno del sole

A partire da venerdì 6 settembre, ci si attende un miglioramento generalizzato delle condizioni meteorologiche. Il sole farĂ  capolino quasi ovunque, con la possibilitĂ  di rovesci isolati su Friuli Venezia Giulia e in Liguria di Levante. Al centro, i miglioramenti saranno evidenti, sebbene ci possano essere rovesci nell’alta Toscana e lungo la costa adriatica, soprattutto al mattino.

Previsioni per il fine settimana

Nel corso del weekend, il sabato si preannuncia soleggiato e mite, ma non durerĂ  a lungo. Domenica, si annuncia un nuovo peggioramento del tempo, con l’inizio di un’altra fase di maltempo che potrebbe riportare piogge e instabilitĂ  su gran parte del Paese. Gli aggiornamenti meteo nelle prossime ore saranno cruciali per comprendere meglio l’evoluzione della situazione e per prepararsi agli eventuali disagi provocati dalle avverse condizioni climatiche.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
Ă—