Metro Italia inaugura un nuovo centro multicanale a Olbia, potenziando il settore horeca

Metro Italia inaugura un nuovo centro multicanale a Olbia, potenziando il settore horeca

Metro Italia inaugura un nuovo centro multicanale a Olbia, potenziando la sua rete in Sardegna e puntando su innovazione e supporto al settore horeca, con un fatturato previsto di 123 milioni.
Metro Italia Inaugura Un Nuovo Metro Italia Inaugura Un Nuovo
Metro Italia inaugura un nuovo centro multicanale a Olbia, potenziando il settore horeca - Gaeta.it

Metro Italia, riconosciuto come partner fondamentale nel settore horeca, ha aperto un nuovo centro multicanale a Olbia, arricchendo così la sua rete in Sardegna. Questa inaugurazione, avvenuta nell’area industriale della città, segna un passo significativo nei programmi di espansione dell’azienda, già presente a Cagliari e Sassari. Con un fatturato previsto di 123 milioni di euro per l’anno fiscale 2023-2024, Metro rafforza la propria presenza in una regione in cui il settore della ristorazione ha un valore di circa 900 milioni di euro.

Contesto economico e strategico della Sardegna

Il valore del settore horeca in Sardegna è particolarmente significativo, con 238 milioni di euro concentrati unicamente su Olbia. Questo mercato fortemente strategico è rinomato per la sua vocazione turistica, rendendolo un’area chiave per le attività di Metro. L’apertura del nuovo centro non solo amplia l’offerta dell’azienda, ma sottolinea anche la sua intenzione di investire e crescere in un contesto economico dinamico. Metro Italia ha già un buon numero di dipendenti, con circa 200 persone attualmente occupate nella regione. Inoltre, l’azienda ha un forte focus sulla creazione di opportunità lavorative, puntando a un’occupazione bilanciata.

Un centro multicanale per soddisfare diverse esigenze

Il nuovo centro multicanale di Olbia è progettato per offrire una varietà di servizi ai propri clienti. Con un personale di circa 50 dipendenti, Metro si distingue per la sua attenzione alla parità di genere, evidenziata da una divisione equilibrata nei ruoli di responsabilità. La struttura consente ai clienti di approfittare sia dell’acquisto fisico, che della consegna diretta presso le attività horeca. La piattaforma online di Metro offre inoltre un importante marketplace, con oltre 250.000 articoli disponibili per la gastronomia. Un Punto Servizi è disponibile all’interno del centro per supportare i clienti nella gestione delle loro attività. La formazione è un altro aspetto cruciale, organizzata tramite Metro Academy.

Focus sulla stagionalità e sull’assortimento locale

Una caratteristica distintiva del nuovo centro è la sua flessibilità: si adatta alle esigenze stagionali e alle preferenze di acquisto dei clienti. In estate, ad esempio, viene data priorità alle consegne, mentre in inverno aumenta l’importanza degli acquisti in store. Metro non si limita a distribuire prodotti, ma punta anche a valorizzare il patrimonio locale. A livello nazionale, offre più di 7.000 referenze locali, delle quali ben 700 provengono dalla Sardegna. Questa strategia non solo supporta l’economia locale, ma permette anche di garantire prodotti di alta qualità, con una varietà che include vini, formaggi e ortofrutta.

Dichiarazioni e visione futura

David Martinez Fontano, CEO di Metro Italia, ha commentato l’apertura sottolineando il continuo impegno dell’azienda nel supportare i professionisti del settore horeca. Sottolinea la missione di fornire un’offerta multicanale unica nel mercato italiano, con l’obiettivo di unire innovazione digitale e vicinanza sul territorio. Mauro Pes, responsabile commerciale del Sud Italia e delle Isole, ha espresso il suo orgoglio per il rafforzamento della presenza dell’azienda in Sardegna e la triplice opzione di acquisto offerta ai clienti.

Con questa inaugurazione e altri progetti futuri, come un nuovo deposito a Pontedera che si estende su 9.000 metri quadrati, Metro Italia continua a svolgere un ruolo significativo nel panorama horeca italiano, favorendo lo sviluppo economico nelle regioni in cui opera.

Change privacy settings
×