Il mondo del calcio si muove rapidamente e, a meno di tre mesi dall’intervento per un’ernia inguinale, Michel Aebischer ha fatto ritorno in campo, riunendosi così al gruppo del Bologna. Tuttavia, nel frattempo, la squadra deve affrontare un’assenza importante: Riccardo Orsolini, il capocannoniere della formazione, ha subito un infortunio muscolare al bicipite destro durante la partita di Champions League contro il Borussia Dortmund, il che comporta un periodo di stop stimato tra le tre e le quattro settimane.
Michel Aebischer torna in gruppo
La buona notizia per la squadra emiliana è rappresentata dal rientro di Michel Aebischer, il quale si unisce a El Azzouzi e Cambiaghi, attualmente già recuperati e pronti per affrontare le prossime sfide di campionato. Aebischer, centrocampista svizzero, ha mostrato grande determinazione nel suo rientro e sarà fondamentale per il Bologna, che si appresta ad affrontare notoriamente una fase intensa della stagione.
Tuttavia, l’allenatore Thiago Italiano dovrà gestire con attenzione i suoi giocatori e considerare il momento in cui reinserire Aebischer nei meccanismi di squadra. Nonostante il ritorno in gruppo, la lista degli indisponibili si allunga a causa dell’infortunio di Orsolini, un giocatore chiave per le dinamiche offensive della squadra.
Riccardo Orsolini ai box
Riccardo Orsolini, che ha dimostrato di essere una pietra miliare per le prestazioni del Bologna, ha riportato una lesione muscolare che lo terrà lontano dai campi per un periodo significativo. L’infortunio è avvenuto durante la partita di Champions League contro il Borussia Dortmund, un incontro di grande rilevanza per la squadra, durante il quale Orsolini è stato un elemento cruciale nel tentativo di conquistare un risultato positivo.
Il numero 7 della squadra rossoblù, fino ad ora in ottima forma e capocannoniere della compagine, dovrà affrontare un periodo di recupero che gli impedirà di essere presente durante le prossime partite. La tempistica dell’infortunio pone delle sfide importanti per l’allenatore, il quale dovrà studiare nuove soluzioni per sostituire Orsolini e garantire al contempo risultati soddisfacenti.
Prossimi impegni e scelte strategiche
Il Bologna si prepara ad affrontare la trasferta contro l’Empoli in programma per sabato, una sfida che richiederà un’adeguata preparazione tattica. In vista di questa gara, il tecnico Italiano sembra orientato a schierare Dominguez e Ndoye sugli esterni, sfruttando così al massimo le risorse disponibili. Oltre a ciò, Odgaard potrebbe giocare un ruolo fondamentale, operando a supporto di uno tra Dallinga e Castro, con il potenziale di sbloccare la partita.
In centrocampo, Aebischer avrà un ruolo di importanza, ma si prospetta un ballottaggio tra Pobega e Ferguson per affiancare il centrocampista svizzero. L’allenatore potrebbe puntare su Moro, qualora i due protagonisti delle recenti sfide con il Borussia Dortmund mostrassero segni di affaticamento, dando così spazio a un turn over strategico.
Con il ritorno di Aebischer e l’assenza di Orsolini, il Bologna si prepara ad affrontare un periodo di sfide, con la necessità di mantenere alta la competitività e cercare di raccogliere punti preziosi in un campionato sempre più impegnativo.