Michele Affidato ricorda papa Francesco attraverso le opere scultoree e orafe realizzate per il Vaticano

Michele Affidato ricorda papa Francesco attraverso le opere scultoree e orafe realizzate per il Vaticano

Michele Affidato, orafo calabrese, ha creato per il Vaticano opere che celebrano i valori di papa Francesco, trasmettendo pace, solidarietà e cura del creato attraverso l’arte e la devozione.
Michele Affidato Ricorda Papa Michele Affidato Ricorda Papa
Michele Affidato, maestro orafo calabrese, ha creato opere per il Vaticano dedicate a papa Francesco, esprimendo attraverso l’arte i valori di pace, solidarietà e cura del creato che hanno caratterizzato il suo pontificato. - Gaeta.it

L’artista e maestro orafo calabrese Michele Affidato ha collaborato per anni con il Vaticano, creando numerose opere dedicate a papa Francesco. Questi lavori, donati dal Pontefice a capi di Stato, Ministri e autorità religiose durante le loro visite, raccontano momenti importanti del pontificato del Papa argentino. Il rapporto tra Affidato e Francesco è stato segnato da incontri che hanno lasciato un segno profondo, tanto umano quanto spirituale.

il rapporto tra michele affidato e papa francesco

Michele Affidato ha incontrato più volte papa Francesco nel corso del pontificato iniziato nel 2013. L’orafo descrive il Papa come un uomo umile, buono e capace di trasmettere una pace profonda. Lo ricorda sorridente, dotato di una dolcezza e una tenerezza che emergevano anche nei momenti più informali, quando il Papa rispondeva con una vena di ironia. Il legame che si è creato tra i due va oltre la semplice collaborazione artistica. Affidato ha sottolineato come, ogni volta che aveva modo di stare accanto al Pontefice, si sentisse arricchito, a livello spirituale e umano. Questo arricchimento, dice l’artista, nasceva anche dalla capacità di papa Francesco di mostrarsi accessibile e al tempo stesso grande, con la sua richiesta costante di preghiere per lui stesso.

pontificato e valori in primo piano

Il pontificato di Francesco si distingue per l’attenzione dedicata ai valori di inclusione, misericordia e cura verso le persone più fragili. Questo impegno si riflette nei messaggi trasmessi da Michele Affidato attraverso le sue opere, che incarnano i temi cari al Papa, come la pace e la solidarietà.

le opere chiave realizzate per il vaticano

Tra le opere commissionate dalla Segreteria di Stato Vaticana a Michele Affidato, alcune si distinguono per il significato e per il messaggio che trasmettono. Sono sculture e formelle che raccontano aspetti fondamentali del Magistero di papa Francesco. Una di queste, le formelle scultoree intitolate “Dialogo tra le Generazioni”, cattura il legame tra passato e futuro, un tema importante per il Papa. Altre realizzazioni come “Accoglienza e Fraternità” evidenziano l’attenzione rivolta ai più bisognosi e al concetto di comunità.

arte e ambiente: la cura del creato

Un altro contributo significativo è rappresentato dalle opere dedicate alla “Cura del Creato”, un richiamo alla responsabilità verso l’ambiente e l’ecologia richiesto espressamente da papa Francesco. L’arte di Affidato si è sviluppata anche in sculture in bronzo raffiguranti la Madonna, in particolare due immagini molto amate dal Pontefice: “Mater Ecclesiae” e “Salus Populi Romani”, venerata nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Questi soggetti mostrano la devozione di Francesco e il ruolo centrale della fede nella sua vita.

tematiche di pace, amore e solidarietà nelle opere di affidato

Le creazioni realizzate da Affidato, spesso insieme al figlio Antonio, sono state concepite come messaggi da trasmettere nel metallo e nei materiali preziosi. Non si tratta solo di opere d’arte ma di simboli carichi di valori condivisi con papa Francesco, come la pace, la solidarietà e l’accoglienza. Questi valori hanno motivato il lavoro dell’orafo e sono stati raccontati con attenzione e rispetto verso i contenuti del pontificato.

Ogni scultura o formella rappresenta così non solo una parte della storia pontificia, ma un invito a riflettere su temi fondamentali per la convivenza e per il futuro della società. In questa giornata segnata dal lutto per la scomparsa di papa Francesco, Affidato riconosce l’onore e la responsabilità di aver potuto esprimere, tramite la propria arte, tanti passaggi importanti della sua guida spirituale.

Questi oggetti realizzati non sono solo ricordi, ma testimonianze materiali di un pontificato dedicato a valori semplici e allo stesso tempo profondi. Il lavoro di Michele Affidato unisce quindi la maestria artigiana alla forza di un messaggio universale che papa Francesco ha portato avanti con costanza per oltre un decennio.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×