Rina Consulting, nota realtà nel panorama della consulenza ingegneristica e parte del gruppo Rina, ha ufficializzato la nomina di Michele Budetta come nuovo amministratore delegato. Questa decisione segna un passo significativo nella strategia aziendale, volta a consolidare e ampliare la posizione dell’azienda nei mercati internazionali.
Il profilo di Michele Budetta
Michele Budetta ha una solida formazione accademica, avendo conseguito una laurea in economia del commercio internazionale e dei mercati valutari. Nel corso della sua carriera, ha accumulato esperienze in diverse istituzioni e aziende rinomate. Ha lavorato all’Organizzazione Mondiale per il Commercio, contribuendo a iniziative di rilievo globale. Successivamente, ha ricoperto ruoli chiave in Ansaldo Energia, Finmeccanica e AnsaldoBreda, prima di concludere la sua esperienza recente in Hitachi Rail come executive director.
Questa varietà di esperienze ha permesso a Budetta di sviluppare competenze strategiche e una visione internazionale, essenziali per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione come quello della consulenza ingegneristica. La sua nomina arriva in un momento in cui Rina Consulting sta cercando di espandere la propria influenza nei settori dell’energia, delle infrastrutture e della mobilità.
Rina Consulting: un contesto di crescita
Attualmente, Rina Consulting opera in 48 paesi, con un fatturato che supera i 500 milioni di euro, rappresentando il 56% del fatturato totale del gruppo Rina. L’azienda si è distinta per la sua capacità di innovare e adattarsi, fattori che hanno contribuito all’aumento dei ricavi del 15% rispetto all’anno precedente. Questo traguardo riflette non solo l’efficienza operativa, ma anche una domanda crescente nei settori in cui l’azienda è attivamente coinvolta.
Le prospettive future sono incoraggianti. Grazie alla sua posizione consolidata e alla continua domanda di servizi nel campo delle infrastrutture e dell’energia sostenibile, Rina Consulting si prepara a rafforzare ulteriormente la sua presenza globale. La direzione strategica delineata prevede investimenti in nuove tecnologie e competenze necessarie per affrontare le sfide emergenti del mercato.
Le dichiarazioni di Rina e Budetta
Carlo Luzzato, attuale amministratore delegato e direttore generale di Rina, ha accolto con entusiasmo l’ingresso di Budetta nel gruppo. “Siamo certi che la sua esperienza e visione rappresenteranno un valore aggiunto per l’azienda”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza della crescita in atto. Luzzato ha anche espresso gratitudine verso Alberto Cavaggioni per il contributo dato alla crescita dell’azienda negli ultimi due anni, segno di un passaggio di testimone positivo.
Da parte sua, Michele Budetta ha commentato il nuovo ruolo con entusiasmo. “Ringrazio il management e gli azionisti di Rina per la fiducia. Inizio questa nuova avventura con grande motivazione e determinazione”, ha dichiarato. Budetta ha evidenziato l’importanza delle competenze diversificate del team, riconoscendole come il vero valore aggiunto del gruppo.
La nomina di Budetta rappresenta dunque un momento cruciale per Rina Consulting, pronto a sfruttare nuove opportunità nei mercati internazionali.