Quando si parla di tatuaggio a Roma, Marco Manzo rappresenta un riferimento storico e culturale, con un’esperienza di oltre trent’anni e un’attività riconosciuta anche a livello internazionale.
Studio tatuaggi Roma Nord: l’esperienza del Tribal Tattoo Studio
Una presenza storica nel tatuaggio romano
Se stai cercando uno studio di tatuaggi a Roma nord, il Tribal Tattoo Studio di Marco Manzo è uno dei primi aperti nella zona, operativo da oltre trent’anni in Via Cassia. Il Tribal Tattoo Studio è specializzato in molteplici stili, tra cui:
Realistico
Figurativo 3D
Ornamentale
Tribale
Cartoon
Watercolor
Geometrico
Dotwork
Fineline
Old School
Microtattoo
Un ambiente sicuro e materiali certificati
Il Tribal Tattoo Studio è conforme agli standard igienico-sanitari richiesti dalla Legge Regionale del Lazio. Ogni materiale sterile e monouso viene aperto davanti al cliente, e l’ambiente è dotato di sterilizzatori d’aria con filtri al 96%, simili a quelli utilizzati nelle sale operatorie. I pigmenti utilizzati sono conformi alle normative europee, garantendo così sicurezza e qualità del risultato finale.
Il riconoscimento internazionale e i premi ottenuti
Lo studio di Marco Manzo ha ottenuto oltre cento premi nazionali e internazionali, partecipando a convention di rilievo come Londra, Parigi, Milano, Roma e New York. Questo risultato riflette l’esperienza maturata nel tempo e la capacità di affrontare diversi stili con precisione e originalità .
L’attività didattica e il contributo istituzionale
Primo docente nei corsi professionali di tatuaggio
Marco Manzo è stato il primo docente nei corsi professionali italiani per tatuatori, obbligatori per l’esercizio della professione. Ha inoltre insegnato nei primi corsi sperimentali europei, formando nuove generazioni di professionisti sull’igiene e sulle tecniche artistiche.
Parallelamente alla carriera artistica, ha collaborato con diverse istituzioni, curando rassegne presso il Senato della Repubblica dedicate ai nuovi linguaggi dell’arte contemporanea.
Arte contemporanea e tatuaggio: il percorso di Marco Manzo
La Biennale di Venezia e il MET di New York
Il lavoro di Marco Manzo ha varcato i confini tradizionali del tatuaggio, raggiungendo importanti spazi museali come la Biennale d’Arte di Venezia e il Metropolitan Museum of Art di New York (MET), dove recentemente si è tenuta una lectio magistralis sulla sua carriera. Il MET ha inoltre acquisito 65 prove d’autore donate da un collezionista.
Collaborazioni con brand internazionali
Tra le collaborazioni artistiche di rilievo, spicca il progetto realizzato per BMW, in occasione del novantesimo anniversario dell’azienda, con la creazione di un pezzo unico da collezione che ha avuto risonanza internazionale.
Dal tatuaggio alla scultura: l’arte a 360 gradi
Marco Manzo ha esteso la sua ricerca artistica a diversi materiali, come:
Ceramica
Bronzo
Alluminio
Marmo di Carrara
Attraverso questi supporti, lo stile ornamentale è stato storicizzato, andando oltre il corpo umano per divenire permanente nell’arte contemporanea.
Mostre e impegno sociale
Da aprile, le opere di Marco Manzo sono esposte nella Chiesa dei Miracoli in Piazza del Popolo a Roma. Le installazioni, presentate anche alla Biennale di Venezia, affrontano temi sociali come il femminicidio attraverso opere come “Maddalena Pacificata” e “Le Mani della Crocifissione”.
Un tatuaggio come opera d’arte personale
Ogni tatuaggio realizzato presso il Tribal Tattoo Studio viene concepito come opera unica e irripetibile, frutto di un percorso creativo personalizzato che unisce ricerca artistica, rispetto per l’anatomia del cliente, massima attenzione all’igiene e sicurezza.
Per chi desidera un tatuaggio che sia al tempo stesso personale e artisticamente rilevante, il Tribal Tattoo Studio offre un approccio professionale e consapevole, maturato in oltre trent’anni di attività .