Il Milan è pronto a scendere in campo per la sesta giornata di Champions League, affrontando la Stella Rossa in un match che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni europee dei rossoneri. I ragazzi di Paolo Fonseca hanno bisogno di punti per consolidare la loro posizione e garantire l’accesso agli ottavi di finale, traguardo fondamentale per una squadra che mira a tornare ai vertici del calcio continentale. Questa partita si svolgerà all’iconico stadio San Siro e rappresenta un’importante opportunità per il Milan di aumentare il proprio bottino di punti, attualmente fermo a 9, in seguito all’ardua vittoria contro lo Slovan Bratislava. D’altro canto, la Stella Rossa, anch’essa in cerca di riscatto, spera di migliorare la propria situazione in classifica, avendo ottenuto finora solo 3 punti nel girone.
Data e orario della partita
La sfida tra Milan e Stella Rossa è in programma oggi, mercoledì 11 dicembre, con il fischio d’inizio fissato per le ore 21. Questo orario tradizionalmente attrae una grande massa di tifosi, desiderosi di assistere all’evento dal vivo o attraverso le trasmissioni televisive. La cornice di San Siro, casa storica del Milan, è pronta a trasformarsi in un catino di emozioni e tensione, con i fan che non vedono l’ora di supportare la propria squadra in una serata che promette spettacolo.
Probabili formazioni delle squadre
Sia il Milan che la Stella Rossa giungeranno sul terreno di gioco con formazioni determinate a fare la differenza. Il Milan schiererà un 4-2-3-1, una configurazione che permette flessibilità in attacco, mentre il tecnico Fonseca punterà su Maignan in porta e su un pacchetto difensivo che include Royal, Gabbia, Thiaw e Hernandez. A centrocampo, Fofana e Reijnders saranno chiamati a garantire equilibri, mentre Chukwueze, Loftus-Cheek e Leao supporteranno Morata in attacco, alla ricerca della via del gol.
Dall’altra parte, la Stella Rossa, guidata da Milojevic, si disporrà anch’essa con un 4-2-3-1, con Gutesa tra i pali e Mimovic, Spajic, Djiga e Seol a coprire la difesa. Il centrocampo vedrà Elsnik e Krunic, mentre Felicio Milson, Maksimovic e Silas cercheranno di offrire supporto all’attaccante Ndiaye, esperto nel creare occasioni e insidie per la retroguardia avversaria.
Dove vedere la partita in tv e streaming
Per gli appassionati di calcio, la partita sarà trasmessa in diretta esclusiva sui canali Sky Sport. Chi preferisce seguire il match in mobilità potrà farlo anche attraverso le piattaforme di streaming NOW e l’app SkyGo, che permettono di assistere alla partita da qualsiasi dispositivo. Gli spettatori possono così essere parte dell’azione, senza perdere neanche un attimo del match, mentre tifosi di entrambe le fazioni si preparano a sostenere il proprio club.
Il risultato di questa sfida sarà cruciale non solo per la classifica ma anche per il morale delle squadre, in un torneo così competitivo come la Champions League, dove ogni punto conta e ogni partita offre l’opportunità di scrivere una nuova pagina di storia calcistica.