Milan in crisi da rigori: errori che allontanano dalla Champions

Milan in crisi da rigori: errori che allontanano dalla Champions

Il Milan, dopo la sconfitta contro il Napoli e un rigore fallito, si trova in crisi di risultati e lontano dalla Champions League, evidenziando gravi problemi di rendimento.
Milan In Crisi Da Rigori3A Erro Milan In Crisi Da Rigori3A Erro
Milan in crisi da rigori: errori che allontanano dalla Champions - Gaeta.it

Il Milan si trova a metà classifica dopo una sconfitta pesante contro il Napoli, che ha messo in evidenza ancora una volta problemi di rendimento e individuali. La partita, terminata 2-0 a favore degli azzurri, ha visto una nuova occasione sprecata dai rossoneri, in particolare sul rigore fallito. Con questa sconfitta, le speranze di accedere alla Champions League si allontanano, e il club si deve confrontare con una realtà di prestazioni deludenti.

La sconfitta di Napoli e il rigore sbagliato

Nella sfida al Maradona, il Milan è sceso in campo con buone intenzioni ma ha subito la forza del Napoli che, con Politano e Lukaku, ha preso il comando della partita sin dai primi minuti. Al 69′, in un momento cruciale, si è verificato un episodio che avrebbe potuto cambiare il corso del match: Theo Hernandez è stato atterrato in area da Billing, portando l’arbitro Sozza a concedere un calcio di rigore ai rossoneri. Questo è il momento in cui si è scelta una strada inaspettata.

Sulla “spettacolare” scena del dischetto non si è presentato Christian Pulisic, ma Santiago Gimenez, che ha avuto l’opportunità di ridurre il divario. Eppure, con un tiro che ha visto Meret intuire e bloccare, il Milan ha sprecato una preziosa occasione per rimettersi in carreggiata. Questo errore si è rivelato ancora più pesante considerando che, nel finale, Jovic ha segnato, rendendo la situazione ancor più amara per i tifosi milanisti.

Le parole del tecnico Sergio Conceicao

A seguito della partita, il tecnico del Milan, Sergio Conceicao, ha cercato di analizzare l’accaduto. “Noi abbiamo tre rigoristi, decidono loro,” ha affermato, sottolineando l’unità all’interno dello spogliatoio. Ha accennato al fatto che Pulisic, per sostenere un compagno in difficoltà, ha lasciato il rigore a Gimenez. Tuttavia, la scelta di non affidarsi al rigorista principale ha destato preoccupazioni riguardo alla fiducia dentro la squadra e all’efficacia delle decisioni strategiche.

La situazione si fa critica e l’allenatore dovrà affrontare queste problematiche non solo per il futuro del club, ma anche per il morale degli atleti. È deludente vedere un Milan che, invece di contendersi i vertici della classifica, si dibatte in questa spirale di insuccessi.

Un inizio di stagione con troppe sconfitte dal dischetto

Quello di Gimenez non è stato l’unico errore dal dischetto per il Milan in questa stagione. Con quattro rigori sbagliati in campionato, i rossoneri si sono guadagnati il poco invidiabile primato di squadra con più errori dagli undici metri in Europa. L’emblema di questa crisi si è manifestato in particolare nella partita contro la Fiorentina dello scorso ottobre, quando l’ex portiere De Gea ha parato due calci di rigore, rischiando di compromettere ulteriormente la stagione.

Non solo, un mese fa, Vanja Milinkovic-Savic ha bloccato Pulisic dal dischetto, contribuendo a una sconfitta decisiva per il Milan, battuto 2-1 dal Torino. Questi episodi segnalano un vero e proprio “incubo rigori” per la squadra, che deve urgentemente trovare una soluzione a questo problema se vuole rilanciarsi in campionato e riprendersi le ambizioni europee.

La situazione si fa sempre più difficile e serve un’analisi profonda e costruttiva da parte del club e dei giocatori. Con il campionato in pieno svolgimento, il Milan non può permettersi di perseverare in questi errori.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×