Milan torna a vincere in serie a dopo la finale di coppa italia battuto il venezia 2-0 al penzo

Milan torna a vincere in serie a dopo la finale di coppa italia battuto il venezia 2-0 al penzo

Il Milan conferma la ripresa dopo la vittoria in Coppa Italia, sbancando il Penzo di Venezia 2-0 con gol di Pulisic e Gimenez, rilanciando le ambizioni in Serie A.
Milan Torna A Vincere In Serie Milan Torna A Vincere In Serie
Il Milan, rinvigorito dalla vittoria in Coppa Italia contro l’Inter, ha battuto 2-0 il Venezia al Penzo con gol di Pulisic e Gimenez, rilanciando la propria corsa in Serie A. - Gaeta.it

La vittoria in Coppa Italia contro l’Inter ha ridato slancio al Milan che nel 34° turno di Serie A ha sbancato il Penzo di Venezia con un 2-0 deciso da Pulisic e Gimenez. Questa partita ha confermato la ripresa dei rossoneri anche nel campionato, dopo la qualificazione alla finale di coppa nazionale ottenuta nel derby infrasettimanale. Il successo in laguna riapre la corsa del Milan per un posizionamento dignitoso in classifica.

La fase iniziale: milan subito avanti con pulisic grazie a un errore del venezia

La partita iniziata alle prime battute ha visto un Milan concentrato e reattivo. Al 5′ un errore tecnico di Candé sulla trequarti ha cambiato l’inerzia del match. Jimenez ha recuperato palla, servendo subito Fofana che ha lanciato Pulisic con un filtrante preciso in area. L’attaccante americano non ha avuto esitazioni, infilando il portiere Radu e rompendo l’equilibrio. La squadra di Conceicao ha così preso il controllo del gioco con un approccio aggressivo e concreto. Il Venezia ha cercato di reagire man mano e si è avvicinato al pareggio al 34′, quando un cross di Haps ha trovato Yeboah solo davanti a Maignan. Il colpo di sinistro sembrava destinato a gonfiare la rete, ma l’arbitro ha annullato la rete per un fuorigioco di Busio a inizio azione, spegnendo sul nascere le speranze dei padroni di casa. Ancora prima del riposo, anche un gol di Pulisic era stato invalidato per posizione irregolare. Dopo 45 minuti il Milan è comunque rimasto avanti nonostante qualche errore di misura.

Controllo di gara e occasioni nella ripresa senza cambi nello schieramento iniziale

La ripresa è partita con gli stessi uomini in campo per entrambe le formazioni. Il Venezia ha provato a gestire il possesso palla, ma non è mai riuscito a trovare spazi per colpire davvero il Milan. I rossoneri hanno risposto sfruttando la mobilità dei loro attaccanti, con Pulisic e Leao più volte pericolosi lungo le fasce. Al 54’ c’è stata una protesta milanista per un possibile rigore su un contatto in area, in cui Pavlovic ha tirato il pallone verso il braccio di Candé. L’arbitro Manganiello ha però lasciato correre. Intorno al 64′ il Venezia ha effettuato tre cambi contemporaneamente per dare nuova spinta alla squadra, con Marcandalli, Kike Perez e Gytkjaer in campo. Conceicao ha risposto modificando la sua formazione, togliendo Abraham ed inserendo Gimenez, Walker e Loftus-Cheek per sostituire alcuni titolari e tenere alta la qualità del reparto offensivo.

Il finale di partita: gimenez chiude il match con un pallonetto dopo l’assalto del venezia

Nel finale il Venezia ha spinto con maggiore intensità, cercando insistentemente il gol del pareggio. Al 90’ un tiro di Zerbin ha impegnato severamente Maignan ma il pallone è finito di poco fuori dal secondo palo. Il Milan ha retto bene la pressione e in pieno recupero ha trovato il gol del 2-0. Gimenez ha completato la festa con un pallonetto preciso su assist di Reijnders, chiudendo definitivamente la partita prima che il direttore di gara fischiasse la fine. Questo gol ha certificato la vittoria esterna del Milan al Penzo, lanciando la squadra in un momento positivo in vista delle ultime giornate di campionato.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×