Milano celebra la cucina dello chef Daniel Canzian con una serata unica dedicata ai suoi piatti storici

Milano celebra la cucina dello chef Daniel Canzian con una serata unica dedicata ai suoi piatti storici

Giovedì 20 febbraio, il ristorante di Daniel Canzian a Milano presenta “Dall’archivio”, un menù che celebra la sua carriera con piatti iconici e storie culinarie, al costo di 90 euro.
Milano celebra la cucina dello Milano celebra la cucina dello
Milano celebra la cucina dello chef Daniel Canzian con una serata unica dedicata ai suoi piatti storici - Gaeta.it

Una serata speciale per gli amanti della gastronomia è in programma a Milano. Giovedì 20 febbraio, il ristorante dello chef Daniel Canzian offrirà agli ospiti un’occasione unica per immergersi nel suo mondo culinario attraverso il menù “Dall’archivio“, che ripercorre momenti significativi della sua carriera dal 2013 a oggi. Questa esperienza gastronomica non è solo un pasto, ma un viaggio emozionale che risveglia i ricordi e narra storie attraverso piatti iconici che rappresentano il percorso professionale dello chef.

Un menù che racconta storie

La serata al ristorante di Daniel Canzian si apre con un antipasto emblematico: l’Oreo di calamaro, una preparazione innovativa del 2014 che gioca con forme e consistenze. Questo piatto abbina un pane al nero di seppia a una terrina di calamaro aromatizzata con limone fresco e un delizioso paté di olive. Un inizio che promette di stimolare i sensi e risvegliare la curiosità di ogni commensale.

Segue la Panissa, una polenta realizzata con farina di ceci e arricchita dalla croccantezza del riso soffiato, un piatto introdotto nel 2013. Gli ospiti potranno anche gustare l’Uovo d’artista, del 2020, caratterizzato da un cuore di crema vellutata, barbabietola e parmigiano; e il Cubo di Rubik, un ceviche mediterraneo, una vera esplosione di freschezza e cromatismi, ideato nel 2015. Ogni piatto rappresenta un tassello fondamentale della creatività gastronomica di Canzian.

Piatti iconici e omaggi artistici

Proseguendo nel menù, i commensali avranno il piacere di assaporare il Risotto Exponenziale, una creazione del 2015 che esprime la fusione tra tradizione e modernità attraverso un’armonia di spezie e sapori. Questo piatto non è solo una ricetta, ma un racconto che evoca il perfetto equilibrio tra passato e presente, un chiaro esempio dell’arte culinaria di Canzian.

Non mancheranno anche le Seppie alla veneta, un piatto del 2018 che rende omaggio all’artista Lucio Fontana. Preparato con un delicato ragù coperto da un velo di seppia al vapore, questa preparazione trascende il semplice gusto per diventare un tributo all’arte contemporanea. In questo modo, lo chef non si limita a deliziare i palati, ma invita anche alla riflessione attraverso il cibo.

A chiudere l’esperienza sensoriale, il Manierismo di Faraona del 2019, piatto che esalta in modo creativo tutte le parti di questo ingrediente, e il dessert per eccellenza, Il Colosseo, una bavarese di albicocca e vaniglia che regala una presentazione scenografica e un finale dolce che lascia un ricordo indelebile.

Costi e modalità di partecipazione

Il costo del menù per persona per questa serata esclusiva è di 90 euro, un investimento che promette un’esperienza gastronomica di alto livello. Per partecipare, è necessaria la prenotazione, vista la limitata disponibilità di posti. Questa proposta non è solo un’occasione per degustare piatti storici, ma rappresenta anche un’opportunità per vivere un momento di convivialità e scoprire l’evoluzione della cucina di Daniel Canzian.

Milano si prepara, quindi, ad accogliere tutti coloro che desiderano vivere un viaggio unico tra memorie gastronomiche e innovazione culinaria.

Change privacy settings
×