Oggi, Milano accoglie Maison Senato, una nuova proposta di sei serviced apartments di lusso che si inseriscono nel panorama abitativo della città. Questi appartamenti sono stati progettati per riflettere l’eleganza della tradizione architettonica milanese, reinterpretata in chiave moderna. Con spazi ampi, comprensivi di circa 150-170 mq accompagnati da 20 mq di balconi, Maison Senato si propone di offrire un’esperienza residenziale unica a chi cerca comfort e stile.
Caratteristiche degli appartamenti
Cinque dei sei appartamenti sono dotati di un ampio soggiorno, cucina con dispensa, un bagno per gli ospiti e due camere complete di due bagni. In aggiunta, un attico sviluppato su due piani include una sala cinema, due camere, due bagni e una cabina armadio al sesto piano. Al settimo piano, il soggiorno si apre su un’area da pranzo, un bagno per gli ospiti e una cucina. Da notare la terrazza al piano ottavo, che offre circa 145 mq di spazio funzionale, con un bar e una piscina. Questa configurazione mette in risalto non solo il design curato, ma anche l’attenzione al comfort e alle necessità degli ospiti.
Origini e supervisione del progetto
Il progetto è stato realizzato dalla Diomede, una società del gruppo Mediolanum Farmaceutici. La preparazione e lo sviluppo di Maison Senato hanno visto la direzione di Sara Abdel Masih, una nome noto nel settore dell’hospitality. A partire dalla primavera del 2024, Abdel Masih ha curato tutti gli aspetti strategici e operativi del progetto, assumendo anche il ruolo di board member di Diomede per le operazioni nel settore dell’hospitality. Continuerà a supervisionare la gestione operativa del residence dopo l’apertura, garantendo integrità e qualità nell’accoglienza.
Impegno per un’esperienza personalizzata
Sara Abdel Masih sottolinea l’importanza della personalizzazione nel servizio offerto da Maison Senato. La missione dichiarata è quella di creare un’esperienza residenziale memorabile, dove lusso e attenzione ai dettagli si fondono per dare vita a un’accoglienza su misura per ogni ospite. La cura dei dettagli è evidente non solo negli arredamenti selezionati, ma anche nell’arte che abbellisce gli spazi e nei materiali pregiati scelti per gli interni. Questo impegno promette di elevare ulteriormente lo standard nel panorama dell’hospitality milanese.
Design e architettura di Maison Senato
Il progetto architettonico è stato realizzato dallo studio Locatelli Partners, riconosciuto per il suo approccio contemporaneo che si sposa perfettamente con la tradizione milanese. La fusione di elementi storici con design moderni non solo abbellisce l’estetica degli spazi, ma mira anche a migliorare la funzionalità e la fruibilità degli appartamenti. Questo approccio non è solo una scelta stilistica, ma un modo per recreare l’atmosfera tipica della città, attirando turisti e residenti alla ricerca di un’esperienza particolare.
L’apertura di Maison Senato rappresenta una nuova opportunità per Milano, contribuendo ad arricchire l’offerta residenziale della città, con un occhio particolare alla personalizzazione e alla qualità del servizio.