Milano-Cortina 2026: Omega presenta il countdown a un anno dall'apertura dei Giochi

Milano-Cortina 2026: Omega presenta il countdown a un anno dall’apertura dei Giochi

Omega presenta un innovativo orologio per il countdown alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, creando un’atmosfera festosa e sottolineando l’importanza della precisione nel cronometrare gli eventi sportivi.
Milano Cortina 20263A Omega pre Milano Cortina 20263A Omega pre
Milano-Cortina 2026: Omega presenta il countdown a un anno dall'apertura dei Giochi - Gaeta.it

L’attesa per le Olimpiadi e le Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si fa sempre più palpabile. Oggi, a un anno dall’evento, Omega, storico cronometrista ufficiale dei Giochi, ha svelato un orologio innovativo per segnare il conto alla rovescia. Eventi di questo calibro non solo meritano tecnologie all’avanguardia, ma anche un’atmosfera di grande festa, come dimostra la presentazione avvenuta accanto al suggestivo Duomo di Milano.

La presentazione del countdown di Omega

Nel cuore di Milano, Omega ha introdotto un grande orologio per il countdown che ricorda una palla di vetro con la neve, creando un’atmosfera magica e festosa. Questo orologio è dotato di un sofisticato sistema di flusso d’aria che simula una neve artificiale intorno al logo delle Olimpiadi. I display digitali presenti sull’orologio contano con precisione i giorni, le ore, i minuti e i secondi rimanenti fino alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi, fissata per il 6 febbraio 2026, seguita dalle Paralimpiadi il 6 marzo.

L’installazione dell’orologio è stata una celebrazione non solo per il marchio, ma anche per l’intera città di Milano. Con oltre 90 anni di esperienza nei Giochi Olimpici, Omega ha confermato il proprio impegno a garantire risultati precisi e affidabili, elevando ulteriormente le aspettative per gli sportivi che parteciperanno all’evento.

Le parole dei rappresentanti di Omega e del CIO

Durante l’evento, Raynald Aeschlimann, presidente e CEO di Omega, ha espresso grande entusiasmo per l’imminente svolgimento dei Giochi. Le sue parole riflettono l’emozione condivisa da tutti: “L’attesa per gli eventi di Milano-Cortina aumenta sempre di più. Questa grande occasione è un sogno per gli atleti e per noi è motivo di orgoglio sapere che saremo lì a scandire i loro momenti storici.”

Anche Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale, ha preso parte alla celebrazione, sottolineando l’importanza della precisione nel cronometrare gli eventi sportivi. “Quando inizieranno i cronometristi di Omega sapranno garantire i risultati con precisione e integrità,” ha affermato, evidenziando la lunga partnership tra Omega e il CIO, caratterizzata da professionalità e passione.

Il ruolo fondamentale di Omega nei Giochi

Possedere il titolo di Cronometrista Ufficiale dei Giochi Olimpici è un onore che Omega ha saputo mantenere sin dal 1932, mentre per quanto riguarda le Paralimpiadi, la cooperazione è iniziata nel 1992. Questa eredità di lunga data sottolinea non solo l’affidabilità del marchio, ma anche la sua capacità di adattarsi e innovare nel tempo.

Alain Zobrist, CEO di Omega Timing, ha condiviso l’entusiasmo per la prossima edizione: “Non vediamo l’ora di testimoniare ogni singolo evento di Milano-Cortina. Ci aspettiamo un’altra edizione entusiasmante, con fotofinish ravvicinati e risultati incredibili.” Queste parole ribadiscono l’importanza del ruolo che svolgeranno durante l’intero evento, rendendo ogni istante memorabile.

L’emozione della cerimonia di apertura

Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, ha espresso soddisfazione per l’avvicinarsi della data. “Iniziare il conto alla rovescia con Omega è emozionante. La cerimonia di apertura è ormai vicinissima e non vediamo l’ora di ospitare tutto il mondo qui in Italia.” Le promesse di un’atmosfera fantastica a Milano e Cortina sono impressionanti, ed è il momento di riscoprire l’importanza dello sport, unendo nazioni e culture diverse.

In questo contesto, Milano-Cortina 2026 non è solo un evento sportivo, ma un’opportunità per celebrare la passione per lo sport e l’unità globale. Omega, con la sua lunga storia e il suo costante impegno, rappresenta un elemento chiave in questo straordinario viaggio.

Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×