Milano Design Week 2025: aperto il Kinder Sorpresa Design Studio per un'esperienza unica

Milano Design Week 2025: aperto il Kinder Sorpresa Design Studio per un’esperienza unica

La Milano Design Week 2025 ospita il Kinder Sorpresa Design Studio, un evento interattivo che celebra 50 anni di creatività e innovazione del celebre marchio, dal 10 al 12 aprile.
Milano Design Week 20253A Apert Milano Design Week 20253A Apert
Milano Design Week 2025: aperto il Kinder Sorpresa Design Studio per un'esperienza unica - Gaeta.it

La Milano Design Week 2025 si trasforma in un palcoscenico per un’iniziativa straordinaria. Da giovedì 10 a sabato 12 aprile, in via Novi 2 a Milano, apre al pubblico il Kinder Sorpresa Design Studio. Un evento che permette di esplorare il mondo delle famose sorprese Kinder®, offrendo un’immersione totale nei processi creativi che caratterizzano il noto brand. Questo evento celebra un marchio, che ha festeggiato da poco i suoi 50 anni, mostrando come l’innovazione e la tradizione possano convivere nel tempo.

Un viaggio dietro le quinte della creatività

Fino al 12 aprile, il Kinder Sorpresa Design Studio offre ai visitatori un’immersione nel cuore della creazione delle sorprese. I partecipanti potranno scoprire ogni fase, dall’ideazione fino alla realizzazione finale, della famosa sorpresa che popola i sogni di generazioni di bambini. Con un approccio interattivo, il viaggio attraverso la storia delle sorprese Kinder® mette in luce la passione e l’impegno degli esperti del Gruppo Ferrero, di ingegneri e designer che lavorano incessantemente per garantire qualità e sicurezza.

Attraverso diverse installazioni, i visitatori toccano con mano il lavoro che sta dietro a ogni singolo prodotto. Il percorso espositivo, infatti, è arricchito da tecnologie innovative che permettono di comprendere meglio il fare creativo degli addetti ai lavori. I visitatori possono anche apprendere come ogni sorpresa venga sviluppata internamente, con attente fasi di studio e ricerca, seguite da meticolosi controlli di sicurezza.

L’emozione di diventare una sorpresina Kinder

Uno degli aspetti più coinvolgenti dell’evento è la possibilità per i partecipanti di trasformarsi in una sorpresina Kinder®. Grazie a tecnologie avanzate, un’esperienza di realtà aumentata permette ai visitatori di vivere un momento di meraviglia e divertimento, per poi ricevere sul proprio smartphone un’immagine del proprio avatar in stile Kinder®. Un momento che non finisce qui: i partecipanti più fortunati, in totale cinquanta, riceveranno a casa un’interpretazione fisica del proprio avatar, custodita in un’elegante teca.

Questa opportunità non è solo un modo per divertirsi, ma sottolinea l’impegno di Kinder® nel creare esperienze memorabili e significative per il pubblico.

Una storia di successo dal 1974

Il Kinder Sorpresa, l’emblema del divertimento per bambini, è nato nel 1974 grazie alla visione di Michele Ferrero. Creare un prodotto che portasse l’emozione della Pasqua tutto l’anno è stato il suo obiettivo. Sin dall’inizio, l’intento era di fornire a bambini e adulti occasioni di gioia e svago da condividere in famiglia. Il marchio si è così evoluto col tempo, offrendo oltre 300 nuove sorprese ogni anno, per mantenere viva la curiosità e il divertimento tra i propri fan.

La varietà delle sorprese è impressionante, spaziano da figurine in metallo degli anni ’70 a collezioni uniche degli anni ’90 come le Tartallegre, fino a personaggi più recenti come gli amati supereroi. Ogni nuova creazione testimonia l’abilità del Gruppo Ferrero di ideare prodotti che conquistano un pubblico trasversale, coinvolgendo non solo i bambini ma anche una schiera di collezionisti appassionati sparsi in tutto il mondo.

Il Kinder Sorpresa Design Studio è, quindi, non solo un omaggio ai 50 anni di storia, ma anche un’opportunità per vivere un momento di gioia, creatività e connessione emotiva, elementi chiave del marchio Kinder®.

Change privacy settings
×