L’evento annuale della Milano Design Week si conferma come un’importante piattaforma per la fusione tra design e innovazione. Quest’anno, Iqos, in collaborazione con il brand di design Seletti, porta in scena “Curious X: Sensorium Piazza”, un’installazione che promette di sorprendere nel cuore di Tortona Rocks. Dal 8 al 13 aprile, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza sensoriale unica, che va oltre la semplice esposizione di prodotti per creare un vero e proprio incontro tra fisico e digitale, arte e tecnologia.
Iqos e la Milano Design Week: un legame significativo
La Milano Design Week è un’importante vetrina per il mondo del design e dell’innovazione, e rappresenta un momento privilegiato per aziende come Iqos. Pasquale Frega, presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia, sottolinea l’importanza di questa manifestazione per mostrare il progresso dell’azienda. Con oltre 32 milioni di fumatori adulti a livello globale che hanno scelto Iqos, di cui più di 2 milioni solamente in Italia, il marchio si è affermato come leader nei prodotti a tabacco riscaldato. Frega ricorda che è a Milano, quasi 11 anni fa, che ha preso avvio il viaggio di Iqos, sottolineando così il forte legame dell’azienda con la città e la sua evoluzione nel campo della salute pubblica.
Curious X: Sensorium Piazza, un’installazione multisensoriale
“Curious X: Sensorium Piazza” è descritto da Iqos come un’audace reinterpretazione della consueta piazza italiana, un luogo di incontro e interazione. Questa installazione non è soltanto un ambiente fisico, ma aspira a diventare uno spazio multisensoriale dove i visitatori possono connettersi e comunicare in modi inaspettati. La fusione tra il mondo fisico e una nuova dimensione digitale permette di creare esperienze straordinarie. L’installazione si propone di stimolare la curiosità, facilitando conversazioni che uniscono persone diverse in un contesto non convenzionale. In questo modo, l’installazione va oltre la semplice funzione espositiva, diventando un catalizzatore di interazioni.
La filosofia della curiosità e della creatività
La collaborazione tra Iqos e Seletti si fonda sulla convinzione che la curiosità sia un motore di creatività e innovazione. Stefano Volpetti, president of Smoke-Free Products & Chief Consumer Officer di Philip Morris International, afferma che “la curiosità è anche ciò che guida la continua ricerca di migliori alternative al fumo.” La nuova campagna Iqos, “Curious X”, è pensata per stimolare l’immaginazione degli adulti fumatori e invitare a esplorare oltre i confini tradizionali. La curiosità diventa, dunque, un tema centrale per il brand e un modo per relazionarsi con la comunità in crescita di utilizzatori.
Un viaggio esperienziale tra estetica e innovazione
L’installazione “Curious X: Sensorium Piazza” si distingue per la sua capacità di trasformarsi da spazio diurno a un archivio notturno di interazioni. La proposta di Seletti spazia tra estetica classica e contemporanea, arricchendo l’esperienza dei visitatori. Ogni passante diventa parte integrante della narrazione, contribuendo alla realizzazione di un’opera in continuo divenire. Sensorium Piazza trasforma l’osservatore in protagonista di un’esperienza unica, dove si celebra la creatività e l’innovazione, due elementi chiave per il marchio. La visione condivisa con Seletti presenta un invito a riflettere su come la curiosità possa dar vita a progetti che superano i limiti della consuetudine.
Un messaggio di evoluzione e creatività
Stefano Seletti, direttore creativo e CEO di Seletti, evidenzia come l’innovazione e l’evoluzione siano parte integrante della filosofia aziendale. Secondo lui, “la curiosità è ciò che spinge a esplorare nuove possibilità e a sfidare le convenzioni.” L’invito a fare qualcosa di mai realizzato prima è una chiara testimonianza della volontà di affrontare il futuro con una mentalità aperta. La collaborazione con Iqos non è solo un progetto di design, ma un’opportunità per contribuire a un nuovo modo di pensare, per costruire un futuro migliore attraverso la creatività e l’esperienza.
La combinazione di elementi fisici e digitali promette di rendere “Curious X: Sensorium Piazza” una delle installazioni più affascinanti della Milano Design Week 2025, richiamando l’attenzione sui temi fondamentali dell’innovazione, della curiosità e della creatività.