Milano: donna di 55 anni ricoverata per meningite dopo un viaggio in Egitto

Milano: donna di 55 anni ricoverata per meningite dopo un viaggio in Egitto

Una donna di 55 anni è ricoverata in condizioni critiche per meningite meningococcica all’ospedale Sacco di Milano, dopo un viaggio in Egitto. Avviata indagine epidemiologica per contenere l’infezione.
Milano3A donna di 55 anni ricov Milano3A donna di 55 anni ricov
Milano: donna di 55 anni ricoverata per meningite dopo un viaggio in Egitto - Gaeta.it

Una donna di 55 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche all’ospedale Sacco di Milano, dove è stata diagnosticata una meningite di origine meningococcica. Il ricovero è avvenuto venerdì notte, a seguito di un quadro clinico allarmante che ha sollevato sospetti di malattia invasiva da meningococco di tipo W, mentre è in corso l’accertamento del sierotipo. Al momento, la paziente presenta un quadro di shock settico e sintomi che si sono manifestati dopo un recente viaggio in Egitto. I medici hanno avviato un’inchiesta epidemiologica per monitorare la situazione e prevenire la diffusione dell’infezione.

Sintomi e condizioni della paziente

La donna aveva cominciato a manifestare sintomi simili a quelli influenzali, tra cui nausea, vomito, mal di testa e febbre, già due settimane prima del ricovero. Questi sintomi, che inizialmente potevano apparire lievi o riconducibili a un’influenza stagionale, sono peggiorati nel tempo, culminando in uno stato confusionale che ha reso necessario il ricovero immediato all’ospedale Sacco. I medici hanno descritto le condizioni della paziente come gravi, sottolineando l’urgenza della situazione e la necessità di un attento monitoraggio.

Indagine epidemiologica in corso

A seguito del ricovero, l’Agenzia di Tutela della Salute della Città di Milano ha avviato prontamente un’indagine epidemiologica per rintracciare eventuali contatti della donna. Questa azione è fondamentale per contenere la diffusione della meningite, una malattia contagiosa che può avere conseguenze gravi per la salute. Le autorità sanitarie hanno messo in atto le procedure di profilassi nei confronti delle persone che sono state a stretto contatto con la paziente, seguendo le indicazioni ministeriali.

Nello stesso tempo, il Ministero della Salute è stato allertato, e sono state avviate le procedure necessarie per garantire la sicurezza della popolazione. Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie ha recentemente segnalato focolai di meningococco di tipo W in Arabia Saudita, suggerendo che le infezioni possano essere diffuse anche in altre aree a rischio.

Raccomandazioni per i viaggiatori

Giorgio Gori, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’ospedale Sacco, ha evidenziato l’importanza di informare i viaggiatori riguardo alle vaccinazioni. Spostarsi in paesi a rischio richiede un’attenta pianificazione, e contattare un Centro Vaccinazioni Internazionali è fondamentale per ricevere adeguate indicazioni. Il medico ha sottolineato che è essenziale valutare le caratteristiche del viaggio e le precauzioni necessarie per prevenire malattie infettive come la meningite.

Questi eventi mettono in evidenza la necessità di prestare attenzione ai segnali del corpo e di cercare assistenza medica in caso di sintomi sospetti, specialmente dopo viaggi in regioni ad alto rischio per malattie infettive.

Change privacy settings
×