Milano festeggia la Pasqua con le delizie della pasticceria Mignon: la tradizione napoletana in primo piano

Milano festeggia la Pasqua con le delizie della pasticceria Mignon: la tradizione napoletana in primo piano

La pasticceria Mignon celebra la Pasqua 2025 con una selezione di dolci tipici napoletani, tra cui la tradizionale Pastiera e varianti di Colomba, disponibili nei punti vendita di Milano, Torino e Roma.
Milano festeggia la Pasqua con Milano festeggia la Pasqua con
Milano festeggia la Pasqua con le delizie della pasticceria Mignon: la tradizione napoletana in primo piano - Gaeta.it

La pasticceria Mignon, rinomata per le sue autentiche creazioni partenopee, propone una selezione di dolci tipici per la Pasqua 2025. Al centro della proposta c’è la Pastiera, un classico della tradizione napoletana, insieme ad altre specialità pasquali che richiamano i sapori della Campania. Questo mese, i punti vendita di Milano, Torino e Roma si preparano ad accogliere gli amanti della dolcezza con prodotti preparati secondo antiche ricette.

La pastiera napoletana: simbologia e preparazione artigianale

La Pastiera di Mignon rappresenta un simbolo indiscusso delle festività pasquali. Disponibile in diverse formati, da quello monoporzione fino a una versione da 1,3 kg, il dolce è realizzato con ingredienti di qualità, selezionati con cura. Mignon utilizza ricotta fresca dei Monti Lattari e una particolare essenza ottenuta dai fiori di arancio amaro, per un aroma che rappresenta la freschezza della tradizione partenopea.

La preparazione della pastiera è un processo meticoloso che richiede pazienza e abilità. Per prima cosa, i chicchi di grano vengono messi a bagno per diversi giorni, poi cotti lentamente con latte e aromi. Questo composto riposa per due giorni, permettendo ai sapori di fondersi perfettamente. La frolla morbida viene poi preparata e riempita con il ricco ripieno. Alle strisce di frolla, che decorano la superficie, è attribuita una forte valenza simbolica, che evoca leggende napoletane e credenze tradizionali.

La cottura della Pastiera avviene lentamente a bassa temperatura, un passaggio cruciale per ottenere una consistenza perfetta. La tradizione impone che questo procedimento duri tra le due e le tre ore, e ogni boccone di questo dolce racconta la storia di una ricetta tramandata nel tempo. È consigliato ordinare in anticipo, specialmente per le versioni più grandi.

Dalla pastiera alla colomba: tre varianti per accontentare tutti i palati

Accanto alla pastiera, non può mancare un altro dolce pasquale per eccellenza: la Colomba. Mignon propone tre varianti, ognuna con caratteri distintivi che ne esaltano il sapore: la tradizionale con canditi all’arancia, la Pellecchiella che utilizza albicocche del Vesuvio e una versione golosa con cioccolato e caramello.

La Colomba Pellecchiella è particolarmente apprezzata per l’uso di albicocche coltivate nel Parco Nazionale del Vesuvio. Questa varietà, selezionata tra centinaia, viene lavorata con tecniche artigianali. Ciò permette di mantenere inalterate le sue proprietà organolettiche, offrendo un gusto fine e una morbidezza ineguagliabile. La preparazione della Colomba richiede un’atmosfera di cura e amore, simile a quella della Pastiera, e ogni variante racconta una storia di passione per il dolce.

Un angolo di Pasqua a Milano: l’allestimento dedicato

Per celebrare la Pasqua 2025, Mignon ha deciso di trasformare il suo nuovo locale di Porta Romana in uno spazio dedicato alle tradizioni pasquali. Nel cosiddetto “salotto” di Milano, i visitatori possono godere di un’atmosfera festiva, con dolci esposti in un contesto incantevole. Questo angolo rappresenta un invito a scoprire le specialità tipiche di Napoli, rendendo la visita un’esperienza dolce e affascinante.

Il corner pasquale sarà allestito con cura, offrendo un’ampia scelta di prodotti, dai dolci alle decorazioni, il tutto per far rivivere la magia e la tradizione partenopea. Si tratta di un luogo ideale per chi cerca il regalo perfetto o desidera concedersi un momento di dolcezza, immerso in un’atmosfera unica.

In sintesi, la pasticceria Mignon non solo propone dolci di alta qualità, ma anche porta avanti una tradizione culturale che affonda le radici nella storia di Napoli. La Pasqua si avvicina e le sue delizie, perfette per ogni celebrante, ci parlano di sapori autentici e di una passione che continua a vivere nei cuori dei napoletani e dei milanesi.

Change privacy settings
×