Milano ospita l'evento "Un mondo oltre la mela" per celebrare questo frutto e la sua versatilità

Milano ospita l’evento “Un mondo oltre la mela” per celebrare questo frutto e la sua versatilità

Dal 8 al 13 aprile, Milano ospita “Un mondo oltre la mela”, un evento dedicato alla scoperta delle varietà di mele e dei loro benefici per una dieta sana, con degustazioni e masterclass.
Milano ospita l27evento 22Un mon Milano ospita l27evento 22Un mon
Milano ospita l'evento "Un mondo oltre la mela" per celebrare questo frutto e la sua versatilità - Gaeta.it

La campagna “Un mondo oltre la mela. Esperienza di gusto europea” si svolgerà a Milano dall’8 al 13 aprile, durante il Fuorisalone, offrendo un’opportunità unica per esplorare la varietà e i benefici delle mele. Il Giardino delle Idee di Vanity Fair, situato presso il Museo Diocesano, diventerà il centro di una serie di attività coinvolgenti, da degustazioni a talk e masterclass, dedicati a tutti gli amanti del frutto.

L’importanza della mela in una dieta equilibrata

Le mele sono un alimento essenziale in un’alimentazione sana e consapevole. Questi frutti offrono numerosi benefici per la salute, grazie al loro alto contenuto di fibre e antiossidanti. Partecipando all’evento di Milano, i visitatori potranno approfondire il ruolo delle mele in una dieta equilibrata e scoprire come possono contribuire a un benessere duraturo.

Durante l’evento, saranno presenti diverse varietà di mele, tra cui l’uvetta envy™ e la Golden Delicious della Mela Alto Adige IGP. I partecipanti apprenderanno non solo le caratteristiche organolettiche di ciascuna varietà ma anche le tecniche per abbinarle a piatti diversi. Le degustazioni offriranno l’opportunità di osservare da vicino come il consumo consapevole di questo frutto possa favorire uno stile di vita sano e sostenibile nel tempo.

La figura del sommelier della mela e le degustazioni guidate

I sommelier della mela giocheranno un ruolo cruciale durante l’evento, offrendo spiegazioni approfondite sui diversi aspetti delle mele. La figura di questi esperti è fondamentale per comprendere le molteplici varietà disponibili, ognuna con i suoi specifici profili di sapore e aroma. Il 9 aprile, ci sarà una degustazione sensoriale guidata, in cui i partecipanti saranno accompagnati a scoprire gli oltre 300 aromi distintivi che le mele possono sprigionare.

Questa esperienza aiuterà i visitatori a percepire le differenze tra le varietà, nonché a definire le loro preferenze personali. Inoltre, impareranno a riconoscere i tre criteri di degustazione che caratterizzano le mele: la struttura, il gusto e l’aroma. Questa è una chance unica per approfondire la cultura della mela e scoprire come questo frutto, spesso sottovalutato, possa essere un protagonista indiscusso in cucina.

Dettagli sull’evento e sulla registrazione

L’evento “Un mondo oltre la mela” si terrà dal 8 al 13 aprile, dalle 10:30 alle 20:30, presso il Giardino delle Idee. Inoltre, il 9 aprile alle 15:00 sarà offerta una masterclass aperta a tutti, che rappresenta un momento importante per apprendere direttamente dai sommelier della mela. Questo appuntamento è una vera occasione di incontro per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze culinarie, in particolare riguardo al frutto che ha conquistato il palato di molte persone.

Per iscriversi alla degustazione e riservare un posto alla masterclass, i partecipanti possono utilizzare il link di registrazione disponibile nella comunicazione ufficiale dell’evento. Questa opportunità non è solo un momento ludico, ma anche un modo per avvicinarsi a pratiche di consumo più responsabili e consapevoli.

Le varietà di mela e gli abbinamenti in cucina

Il mondo delle mele è vasto e diversificato, con molte varietà che offrono sia valori nutrizionali che opportunità gastronomiche. Conoscere le diverse tipologie di mele, come la Mela Alto Adige IGP e le mele Club, permette di compiere scelte informate sia al mercato che in cucina. Ogni varietà ha le sue peculiarità, che possono influenzare anche gli abbinamenti con altre pietanze.

I sommelier della mela sono in grado di fornire informazioni utili per orientarsi tra le numerose varietà, rendendo questo evento un’importante risorsa per gli appassionati e i neofiti. Il sito web della campagna, mondomela.eu, offre un’ampia gamma di contenuti utili, comprese ricette e suggerimenti per accostare le mele ad altri ingredienti in modi sorprendenti.

L’evento di Milano si presenta quindi come un’importante tappa per promuovere un consumo consapevole di questo frutto, sottolineando l’importanza di un’alimentazione sana e di pratiche di sostenibilità. Non resta che attendere con curiosità gli eventi di questo appuntamento che promette di essere ricco di scoperte e sapori.

Change privacy settings
×