Milano ospiterà una serata di pugilato con tre titoli italiani in palio il 15 marzo

Milano ospiterà una serata di pugilato con tre titoli italiani in palio il 15 marzo

Il 15 marzo a Milano si svolgerà “The Art of Fighting”, un evento pugilistico con tre titoli italiani in palio, featuring match tra Kogasso-Oulare, Paparo-Henchiri e Bologna-Falcinelli.
Milano ospiterC3A0 una serata di Milano ospiterC3A0 una serata di
Milano ospiterà una serata di pugilato con tre titoli italiani in palio il 15 marzo - Gaeta.it

Il 15 marzo, Milano si prepara ad accogliere un evento pugilistico imperdibile: “The Art of Fighting“. Questo incontro, sostenuto dalla Regione Lombardia e dalla Federazione Pugilistica Italiana , avrà luogo all’Allianz Cloud e metterà a disposizione tre titoli italiani. Sarà l’occasione perfetta per vedere all’opera pugili talentuosi e scoprire chi porterà a casa le cinture.

Il match clou: Jonathan Kogasso contro Morike Oulare

Il protagonista centrale della serata sarà Jonathan Kogasso, attuale campione nazionale dei massimi leggeri. Nato a Kinshasa, ha trascorso i primi otto anni della sua vita nella capitale congolese prima di trasferirsi a Voghera. Kogasso, noto per la sua abilità nel pugilato e la sua poliedricità linguistica, si allenerà nella storica palestra dove ha iniziato Giovanni Parisi, l’olimpionico di Seul ’88. In questo incontro difenderà il suo titolo contro Morike Oulare, 26enne originario della Guinea, ora residente a Bologna. Oulare, un pugile con esperienza, si allena nella Boxe Le Torri e arriva a questa sfida con grande determinazione. La preparazione dei due atleti sarà fondamentale per affrontare un match così importante che promette di regalare emozioni.

La gara tra Kogasso e Oulare non è solo una disputa per il titolo, ma rappresenta anche un interessante scontro culturale. Kogasso, parlante cinque lingue e con ambizioni accademiche, incarna una storia di integrazione e multiculturalità. Dall’altro lato, Oulare, che ha saputo affermarsi nel panorama pugilistico italiano, contribuirà a rendere questo match ancora più avvincente.

italiano superpiuma: Francesco Paparo sfida Nicola Henchiri

Un altro incontro di grande rilevanza sarà quello per il titolo italiano dei superpiuma, dove il campione in carica, Francesco Paparo, affronterà Nicola Henchiri. Paparo, con un record professionale di 9 vittorie, una sconfitta e un pareggio, sta creando attesa per la sua prima difesa della corona. Gli allenamenti avvengono al Francis Boxing Team di Rho, sotto la direzione del suo stesso zio, Francis Rizzo. Il pugile ha dimostrato di avere una predisposizione al successo, specialmente dopo il knockout impressionante di Mohammed Diallo nella sua vittoria del 16 novembre scorso.

Dall’altra parte, Henchiri si presenta con un record di 11 vittorie, 7 sconfitte e 2 pareggi, noto per il suo stile di combattimento e l’orgoglio con cui rappresenta la Toscana, spesso visibile nei suoi indumenti da gara. Paparo punta a superare il suo avversario per guadagnare una chance di competere a livello europeo, aggiungendo un ulteriore strato di tensione e aspettativa a questo incontro.

Paolo Bologna e Damiano Falcinelli: la sfida per il titolo superwelter

Nel terzo incontro della serata, Paolo Bologna, conosciuto con il soprannome di “The Gladiator“, combatterà contro Damiano Falcinelli per il titolo italiano dei superwelter. Bologna, un fiorentino che ha recentemente lasciato il lavoro di carrozziere per dedicarsi completamente al pugilato, ha ambizioni chiare. Egli auspica di aprire una palestra per trasmettere la sua passione ai giovani. Dal canto suo, Falcinelli è un pugile romano che vanta un passato glorioso, avendo già conquistato il titolo italiano.

La sfida tra Bologna e Falcinelli non è solo una questione di titoli, ma anche di aspirazioni personali e professionali. Entrambi i pugili stanno mettendo tutto il loro impegno per riuscire a portare a casa la vittoria in uno dei match più attesi della serata. La preparazione e la mentalità competitiva saranno decisivi, e i tifosi possono aspettarsi un incontro zeppo di colpi tecnici e strategia.

Altri incontri in programma per la serata

Oltre ai titoli principali, la manifestazione del 15 marzo prevede altri incontri entusiasmanti. Tra questi, si svolgerà un match per la corona del Mediterraneo dei mediomassimi fra El Maghraby e Leonetti. Inoltre, sarà presente ai blocchi di partenza l’azzurro Diego “El Toro” Lenzi, che combatterà nel suo secondo incontro da professionista contro Andrea Pesce. Lenzi, un promettente pugile peso massimo, sarà in cerca di una vittoria che potrebbe avvicinarlo ulteriormente al palcoscenico internazionale.

La serata di pugilato del 15 marzo a Milano si prospetta ricca di emozioni e colpi di scena. Con spettacoli sportivi di alto livello, sarà una vera celebrazione della nobile arte del pugilato e delle storie che la circondano, rendendo l’evento un must per tutti gli appassionati.

Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Armando Proietti

Change privacy settings
×