Milano punta a rinforzare la polizia locale con nuove assunzioni: il bando del Comune

Milano punta a rinforzare la polizia locale con nuove assunzioni: il bando del Comune

Il Comune di Milano avvia un bando per assumere 3350 agenti di polizia locale entro il 2025, potenziando la sicurezza urbana e migliorando la vigilanza nei quartieri.
Milano Punta A Rinforzare La P Milano Punta A Rinforzare La P
Milano punta a rinforzare la polizia locale con nuove assunzioni: il bando del Comune - Gaeta.it

Nel contesto di un incremento della sicurezza urbana, il Comune di Milano ha avviato un nuovo bando per l’assunzione di agenti della polizia locale. Tale iniziativa mira a raggiungere un totale di 3350 vigili entro la fine del 2025. L’obiettivo è rafforzare la presenza di agenti sul territorio, migliorando il servizio e la protezione rivolti ai cittadini e alle cittadine.

Le modalità di candidatura

Per poter partecipare al bando, i candidati devono avere un’età compresa tra 18 e 65 anni. Il processo di selezione prevede tre fasi distinte: una prova scritta, una prova di efficienza fisica e infine un colloquio orale. Queste prove sono state progettate per garantire che solo i candidati più idonei possano entrare a far parte delle forze di polizia locale.

Il potenziamento della polizia locale

Come evidenziato dal comandante Gianluca Mirabelli, il piano di assunzioni voluto dall’amministrazione ha già avuto un impatto significativo sulla sicurezza della città. Negli ultimi mesi, il numero di agenti in strada è aumentato, contribuendo a migliorare le attività di controllo e pronto intervento. L’amministrazione ha intensificato la presenza di pattuglie per il controllo serale e notturno, permettendo una vigilanza più costante e una migliore risposta alle esigenze dei cittadini.

I risultati finora raggiunti

Dal 2022, anno in cui è iniziato questo rinnovato percorso, sono state introdotte 828 nuove assunzioni tra agenti e ufficiali di polizia locale, incrementando l’organico da 2795 a 3092 unità attive. Questo rappresenta un incremento di circa 300 agenti rispetto al totale precedente. L’aumento della forza lavoro si è tradotto in una maggiore operatività sul campo, con un incremento significativo nel numero di pattuglie di servizio attive durante tutte le ore del giorno.

Le pattuglie in strada

Rispetto a giugno 2023, attualmente sono attive circa 68 pattuglie in più al giorno, con un notevole aumento della vigilanza notturna. Le pattuglie serali sono infatti raddoppiate, passando da 13 a 26, mentre la presenza notturna è cresciuta da 4 a 9 pattuglie. Inoltre, il numero dei pattuglioni dedicati ai controlli nelle ore serali e notturne è aumentato: attualmente, le forze di polizia effettuano controlli massicci in punti strategici della città, incrementando da due a settimana.

Vigilanza nei quartieri

A partire dallo scorso novembre, il Comune ha attivato anche i vigili di prossimità, che operano ogni giorno feriale sia di mattina che di pomeriggio. Ben 216 agenti vigilano in vari quartieri milanesi, allo scopo di rafforzare il legame tra polizia e comunità locale, assicurando una presenza costante e rassicurante per i cittadini.

Milano si prepara a vivere un periodo di maggiore sicurezza grazie a questo potenziamento della polizia locale, che promette di migliorare la qualità della vita e la tranquillità urbana.

Change privacy settings
×