Un caso che ha catturato l’attenzione pubblica quello di Jhoanna Nataly Quintanilla, 40 anni, originaria del Salvador, scomparsa il 24 gennaio dalla sua residenza nel quartiere Bicocca di Milano. La Procura della Repubblica ha avviato un’indagine per istigazione al suicidio a carico di ignoti, cercando di chiarire le circostanze della sua scomparsa. Le autorità stanno indagando sia sulla possibilità che la donna si sia tolta la vita dopo essersi allontanata dal suo appartamento, sia sul fatto che possa aver deciso volontariamente di sparire senza lasciare tracce.
La scomparsa di Jhoanna e la denuncia
Jhoanna ha fatto perdere ogni contatto il 24 gennaio, giorno in cui avrebbe dovuto recarsi a casa della sua datrice di lavoro per occuparsi dei bambini, ma non si è presentata. La prima segnalazione è stata infatti fatta dalla sua datrice di lavoro, allarmata dalla sua assenza. È stato solo il 31 gennaio che il compagno di Jhoanna, un uomo di 48 anni anch’egli originario del Salvador, ha formalizzato la denuncia ai carabinieri, avviando ufficialmente le ricerche. La donna viveva con il compagno, ma non avrebbe parenti in Italia, il che ha reso le ricerche più complicate.
Indagini in corso e mancanze
Le indagini, coordinate dall’aggiunta Letizia Mannella e dalla pm Alessia Menegazzo, vedono coinvolti i carabinieri che hanno già svolto sopralluoghi nell’abitazione della coppia. Durante i controlli, non è emerso nulla di sospetto, alimentando ulteriormente il mistero attorno alla scomparsa di Jhoanna. Secondo quanto riferito dal compagno, lui non avrebbe notato modalità sospette, adducendo che non si era reso conto dei segnali di una possibile fuga da parte della convivente.
È emerso che Jhoanna avrebbe portato con sé il telefono cellulare, che al momento risulta spento, complicando ulteriormente le ricerche. Le autorità stanno pianificando di interrogarlo nuovamente per ottenere ulteriori informazioni e chiarire meglio le ultime ore prima della scomparsa.
La vicenda mediaticamente rilevante
Il caso di Jhoanna Quintanilla è stato evidenziato da trasmissioni televisive come “Chi l’ha visto” e dalla rete di sostegno dell’associazione “Penelope”, che si occupa di persone scomparse. L’interesse mediatico ha contribuito a mantenere alta l’attenzione su questa vicenda, spingendo le autorità a compiere ogni sforzo utile nella ricerca. Anche la comunità locale è mobilitata, sperando in una soluzione positiva di questa intricata situazione.
Le indagini proseguono, mentre gli inquirenti esplorano ogni pista per fare chiarezza sulla scomparsa di Jhoanna Nataly Quintanilla e determinare se il suo fuggire sia stato un gesto estremo o il risultato di una decisione ponderata di svanire nel nulla. La sua vicenda continua a suscitare domande e preoccupazione, con la speranza che possano emergere informazioni utili.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Armando Proietti