Milano si prepara a celebrare l'arte e il design con il Cenacolo Artom durante la miart e la Design Week

Milano si prepara a celebrare l’arte e il design con il Cenacolo Artom durante la miart e la Design Week

Milano si prepara a ospitare la Special Edition del Cenacolo Artom, un evento che riunisce artisti e professionisti in vista della miart e della Design Week, promuovendo dialogo e innovazione culturale.
Milano si prepara a celebrare Milano si prepara a celebrare
Milano si prepara a celebrare l'arte e il design con il Cenacolo Artom durante la miart e la Design Week - Gaeta.it

Milano, un crocevia imperdibile della cultura e del design, si appresta a vivere un momento cruciale con la Special Edition del Cenacolo Artom. Questo evento, in concomitanza con la miart e la Design Week, rappresenta un’importante vetrina per il confronto tra artisti, professionisti e appassionati del settore. Il 2025 si prepara a offrire un mix di eventi esclusivi che si svolgeranno in diverse location, dando vita a discussioni e scambi di idee.

Un incontro di personalità nel mondo dell’arte e della cultura

La Special Edition, ospitata al Lucid Club di Milano, ha visto la partecipazione di circa cento ospiti di spicco. Tra i presenti, il Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, Alessia Cappello, assessore allo Sviluppo Economico Moda e Design del Comune di Milano, e Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura, evidenziando l’importanza del supporto istituzionale alla manifestazione. Nicola Ricciardi, direttore artistico di miart, Gilda Bojardi, nota per il suo ruolo di pioniera del Fuori Salone, e Marco Sabetta, direttore generale del Salone del Mobile, hanno condiviso idee e visioni sul futuro del design.

Il Salone del Mobile prenderà avvio il prossimo 8 aprile, ma il Fuori Salone inizierà il giorno precedente, il 7 aprile. La miart, invece, si aprirà il 4 aprile. Questa sinergia tra le varie iniziative riflette l’intento di celebrare il mondo del design e dell’arte, creando un’atmosfera di vivace confronto culturale.

Un evento che unisce generazioni e professioni

Tra gli ospiti si sono fatti notare nomi noti nel panorama culturale italiano. Melania Rizzoli, nuova consigliera del Teatro alla Scala, ha portato una ventata di freschezza. Il finanziere e mecenate Francesco Micheli, e Daniela Iavarone, presidente dell’Associazione Amici della Lirica, hanno dialogato sulla valorizzazione dell’arte e della musica, enfatizzando il loro impegno nella promozione di eventi che coinvolgono il pubblico.

Insieme a loro, Paola Manfrin, icona della creatività pubblicitaria, ha raccontato la sua filosofia di provocazione, mentre l’artista Maurizio Cattelan ha espresso il desiderio di collaborare con lei nel prossimo futuro. L’evento ha potuto contare anche su figure importanti come Paola Mazzuccato, Paolo Baggini, e Marta Sala, ognuno dei quali porta la propria esperienza e visione del futuro nel design e nell’arte.

Un’opportunità per le nuove generazioni di artisti

Il Cenacolo Artom ha anche dato spazio a diversi artisti emergenti. Tra questi, Stefano Giovanelli, Piero Gemelli e lo scultore Marco Nereo Rotelli hanno avuto modo di mostrare le loro opere, ricevendo attenzione e riconoscimenti da parte dei presenti. L’ambasciatore Armando Varricchio, il presidente della Lega di Serie A Ezio Simonelli e Roberto Burioni hanno partecipato con interesse, sottolineando l’importanza dell’arte come strumento di dialogo e apertura al mondo.

Arturo Artom, fondatore del Cenacolo, ha spiegato che la missione dell’incontro è proprio quella di unire persone provenienti da settori differenti. “L’essenza del Cenacolo è mettere insieme persone che qui trovano l’occasione per un confronto di idee,” ha affermato Artom, evidenziando come il dialogo tra generazioni e professioni diverse possa nascere in un contesto come questo.

La Special Edition del Cenacolo Artom rappresenta quindi un momento significativo per Milano, una città che continua a essere un faro di innovazione e creatività. Nell’attesa degli eventi di aprile, si avverte già un’atmosfera di attesa tra i partecipanti, tutti pronti a scoprire nuovi mondi e visioni.

Change privacy settings
×