Milano, il cuore pulsante della gastronomia italiana, continua a sorprendere con nuove tendenze culinarie. La catena di ristoranti Fancytoast – The Original Brunch Bar, pioniera dell’open toast in Italia dal 2016, introduce una proposta che stravolge i confini dei pasti tradizionali. Il lancio dell’“Epic Party” previsto il 21 febbraio segna l’inizio di un’esperienza gastronomica tutta nuova, dove brunch e aperitivo si fondono in un menu che celebra la convivialità e la creatività in cucina.
Epic Party a Milano
L’evento “Epic Party” si svolgerà nella sede di Milano Bicocca in piazza della Trivulziana 5, dalle ore 19. In questa occasione, i partecipanti potranno gustare in anteprima le pietanze del “Brunch All Day”, un nuovo concetto che invita i milanesi a godere del brunch oltre le consuete ore mattutine. Saranno offerti assaggi e drink fino alle 20, regalando a tutti l’opportunità di immergersi in un’atmosfera vivace e festosa. Tra le proposte in degustazione, un tocco di originalità viene dato dallo “Spritz Free Refill”, che sostituisce il tradizionale caffè americano.
Veronica Giorgi, CEO e co-founder di Fancytoast, sottolinea come l’idea di questo format nasca dall’esigenza di celebrare la passione per il cibo e la convivialità. “La fusione delle culture gastronomiche italiane e californiane, separati da un fuso orario di nove ore, rappresenta una vera rivoluzione nella tradizione milanese, unendo l’aperitivo serale e il brunch mattutino in un unico pasto da vivere tutto il giorno.”
Il menu di “Brunch All Day”
Il “Brunch All Day” si caratterizza per un menu innovativo che mescola sapori tipici della California con ingredienti locali. La formula è composta da quattro portate, tra cui l’“epic toast”, un piatto a base di uova, un dolce e drink inclusi. Questo aperitivo firmato Fancytoast non è solo un pasto, ma un invito a scoprire nuove combinazioni di sapori. I toast offrono una varietà di opzioni, dai più semplici, come quello all’avocado, a preparazioni più elaborate, come salmone affumicato e crema di formaggio al basilico.
Le uova diventano protagoniste di piatti distintivi: servite in camicia, accompagnate da bacon e avocado, o strapazzate con croccante pane ai cereali. Per chi ama i dolci, i pancake e i waffle con sciroppo d’acero e frutta sono l’ideale per un finale dolce. Tra le novità spicca il “Tiramibread”, un originale incrocio tra l’open toast e il celebre tiramisù italiano, un modo intrigante di fondere due culture culinarie.
Un’esperienza completa per tutti i gusti
Il menu si arricchisce di opzioni per i più salutisti con bowl di yogurt greco, ma anche di delizie più appaganti come patate farcite con salmone, uova e formaggio. Per chi ama il gusto leggero ci saranno insalate fresche e nachos da condividere, tra cui l’iconica “Ceasar”. Gli amanti dell’aperitivo potranno optare per un menù extra pre-serale, che offre una selezione di dieci tapas in stile californiano-italiano.
L’innovativo bar di Fancytoast arricchisce l’esperienza con un’ampia gamma di drink, offrendo anche cinque varianti di spritz, tutte in free refill, insieme a cocktail inediti come quello a base di mela verde e vodka. “La creatività di Fancytoast non si limita solo al cibo, ma si esprime anche attraverso le bevande, rendendo l’aperitivo un momento conviviale e divertente.”
Milano, con il suo dinamismo e apertura alle novità, si prepara a ricevere questo nuovo format, capace di unire il gusto e occasioni più informali, in un mix di culture che promette di arricchire la scena culinaria della città in modo originale e coinvolgente.