Milano si prepara ad accogliere Mamo Pinsa & Drink: la nuova pinseria gourmet

Milano si prepara ad accogliere Mamo Pinsa & Drink: la nuova pinseria gourmet

Milano accoglie il 3 aprile “Mamo Pinsa & Drink”, una nuova pinseria che offre pinse gourmet e cocktail innovativi, con un evento di inaugurazione gratuito per gli ospiti.
Milano si prepara ad accoglier Milano si prepara ad accoglier
Milano si prepara ad accogliere Mamo Pinsa & Drink: la nuova pinseria gourmet - Gaeta.it

Milano, il 2 aprile 2025, si prepara a ricevere un nuovo locale dedicato alla pinsa romana, una specialità originaria della tradizione contadina. La nuova pinseria, Mamo Pinsa & Drink, aprirà i battenti il 3 aprile in via Lazzaro Papi, 22, offrendo una selezione di pinse gourmet accompagnate da cocktail innovativi. L’apertura prevede un evento speciale, in cui gli ospiti potranno gustare sia la pinsa che i drink gratuitamente durante la serata di inaugurazione.

La storia della pinsa romana

La pinsa romana ha radici antiche, risalenti alle comunità rurali che preparavano una focaccia cotta su pietra. Il termine “pinsatura” fa riferimento alla particolare tecnica di stesura dell’impasto, che la distingue dalla pizza tradizionale. La caratteristica principale della pinsa è la sua leggerezza, frutto di un mix accurato di farine—frumento, soia e riso—e di una lunga lievitazione. Questa combinazione mantiene l’impasto leggero e con un contenuto di grassi ridotto rispetto alla pizza classica, rendendo la pinsa scelta ideale per chi desidera una pietanza gustosa ma più leggera. Molti la considerano una forma di arte culinaria, raffinata e tipicamente italiana.

La famiglia Amoriello: tradizione e innovazione

Mamo Pinsa & Drink è frutto del lavoro di Maddalena e Margherita Amoriello, due sorelle provenienti da una famiglia di esperti pizzaioli. Il padre, Marco Amoriello, ha conquistato tre volte il titolo di campione del mondo con la sua pizza senza glutine, guadagnandosi il riconoscimento di miglior pizzeria senza glutine da Gambero Rosso. Attualmente, Marco agisce come giudice internazionale e sostiene la cultura della pizza, collaborando con l’Università Federico II per promuovere la ristorazione di qualità. Marianna Iaquinto, la madre, ha portato innovazione alla pizzeria di famiglia introducendo con successo la pinsa romana. La sua abilità nella preparazione delle basi, sia gluten free che tradizionali, l’ha portata a ricevere riconoscimenti di prestigio nel campo della gastronomia. Crescendo nella pizzeria di famiglia, le sorelle hanno appreso dai genitori i segreti dell’arte della pinsa, che ora propongono con passione a Milano.

L’offerta gastronomica di Mamo Pinsa & Drink

La carta di Mamo Pinsa & Drink include una varietà di pinse, dalle classiche alle più innovative. Tra le pinse tradizionali figurano la Margherita, preparata con pomodoro San Marzano, fior di latte e basilico; la Rustica, che propone un’armoniosa combinazione di fior di latte e salumi come bresaola e speck, arricchita da rucola e scaglie di parmigiano; e la Dolce Bologna, che unisce mortadella IGP a una dolce crema di pistacchio. Non mancano le pinse gourmet, tra cui la Lady Anna, con baccalà e datterini gialli, oppure la Diavola, ricca di sapori intensi con spianata calabra e pomodoro. Ogni pinza è realizzabile anche in versioni senza glutine, senza lattosio e low carb, rendendo così il locale accessibile a diverse esigenze alimentari.

I cocktail: un’originale selezione di signature drinks

Accanto alle pinse, Mamo Pinsa & Drink offre una lista di cocktail creativi che si abbinano perfettamente alle pietanze. Tra questi, il Malika combina gin, lamponi freschi e succo di lime, mentre il Red Vibes è un mix di vodka Grey Goose e tè infuso, dolcificato con miele. Per chi cerca sapori più audaci, lo Spicy Lips offre un’esperienza intensa con mezcal, lime e spezie. Questi cocktail non solo completano l’offerta gastronomica, ma rappresentano un viaggio attraverso sapori unici, ideali per ogni palato.

Un ambiente raffinato e accogliente

Mamo Pinsa & Drink punta a creare un’atmosfera elegante e di design, grazie all’interior design curato da Camilla Bellini. Gli spazi sono pensati per offrire un ambiente rilassato, perfetto per gustare una pinsa e un drink in compagnia. Il branding è stato gestito da Inspiring People Relations, un ulteriore segno della cura e della professionalità che contraddistingue il nuovo locale. Gli interni riflettono una fusione tra tradizione e modernità, rendendo l’esperienza gastronomica non solo deliziosa, ma anche visivamente accattivante.

Con l’inaugurazione di Mamo Pinsa & Drink, Milano si prepara a scoprire e apprezzare un nuovo capitolo nella tradizione culinaria della pinsa romana, rendendola accessibile a tutti in un contesto contemporaneo e ricercato.

Change privacy settings
×