Milano si prepara per la sesta edizione della Best Wine Stars: una celebrazione del vino e del food

Milano si prepara per la sesta edizione della Best Wine Stars: una celebrazione del vino e del food

Milano ospiterà dal 17 al 19 maggio 2025 la sesta edizione di Best Wine Stars, fiera nazionale dedicata a vino, distillati e food, con masterclass e partecipazione internazionale.
Milano si prepara per la sesta Milano si prepara per la sesta
Milano si prepara per la sesta edizione della Best Wine Stars: una celebrazione del vino e del food - Gaeta.it

Dal 17 al 19 maggio 2025, Milano ospiterà la sesta edizione di Best Wine Stars, un evento riconosciuto dalla Regione Lombardia come Fiera Nazionale. La manifestazione si terrà presso il Palazzo del Ghiaccio e radunerà appassionati, produttori e buyer internazionali per celebrare l’eccellenza del settore enogastronomico. Con oltre 1.200 etichette provenienti da ogni angolo del globo, l’evento promette di essere un punto di riferimento per chi opera nel mondo del vino, dei distillati e del food.

Un evento multiforme

Best Wine Stars si articolerà in tre giornate ricche di eventi e attività. Diversi spazi tematici permetteranno ai visitatori di esplorare diverse sfaccettature del settore: l’Area Vino Italia, l’Area Vino Internazionale, l’Area Bio, l’Area Spirits e l’Area Food. Ogni area offrirà l’opportunità di degustazioni e di interazioni significative tra i produttori e i professionisti del settore, favorendo così un’esperienza coinvolgente che unisce tradizione e innovazione. La formula walk-around tasting permetterà ai partecipanti di muoversi liberamente e esplorare le varie offerte di prodotti, rendendo l’evento non solo informativo, ma anche altamente interattivo.

Masterclass di eccellenza

Uno degli elementi distintivi di Best Wine Stars è rappresentato dalle masterclass, che si svolgeranno nella Sala Piranesi. Questi workshop offriranno un’opportunità unica di approfondimento e confronto tra esperti e appassionati. La sommelier e imprenditrice Adua Villa condurrà le sessioni, supportata da una rassegna di relatori di alta caratura, tra cui nomi noti come Mattia Asperti e Valentina Vercelli. Ogni masterclass affronterà argomenti specifici, dalle varietà di vino ai trend emergenti nel settore.

Tra le sessioni più attese spicca il focus sul Chianti Classico, una varietà iconica del vino italiano. La storicità e le peculiarità del territorio di produzione saranno al centro di approfondimenti, evidenziando l’importanza culturale e gastronomica di questa bevanda nel panorama enologico mondiale.

Approfondimenti sul vino dealcolato e sul sake

Tra le masterclass da non perdere figura quella dedicata ai vini dealcolati. Qui gli esperti di Zeroalcol presenteranno una gamma selezionata di prodotti, illustrando le tendenze e le innovazioni legate a questo segmento di mercato in crescita. La sessione rappresenta una chance imperdibile per coloro che cercano alternative alcoliche senza sacrificare il gusto e la qualità.

Altra masterclass estremamente interessante riguarderà il sake, la tradizionale bevanda giapponese a base di riso. In collaborazione con la Sake Sommelier Association e il Consorzio del Parmigiano Reggiano, si esploreranno le caratteristiche di questo prodotto, dai metodi di produzione agli abbinamenti gastronomici con i piatti italiani, offrendo una prospettiva unica su come il sake stia guadagnando spazio sulla scena culinaria italiana.

Partecipazione internazionale e copertura mediatica

Best Wine Stars non si limiterà a una celebrazione locale, ma avrà un respiro globale grazie alla partecipazione di buyer internazionali, facilitata da entità come la Camera di Commercio Italiana in Danimarca e la Thai Italian Chamber of Commerce. La presenza di questi buyer provenienti dal Nord Europa e dal Sud-Est Asiatico rappresenta un’opportunità per gli espositori di ampliare il loro raggio d’azione e di scoprire nuove rotte commerciali.

L’evento sarà accompagnato da una forte campagna di comunicazione digitale, con influencer e creator di spicco come Adriano Amoretti e Manuel Corrado, che promuoveranno Best Wine Stars attraverso i loro canali social. Questa strategia punta a raggiungere un pubblico ancora più vasto, rafforzando ulteriormente il profilo dell’evento nel panorama mondiale.

Dettagli della manifestazione

Best Wine Stars si svolgerà presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano, con orari al pubblico che variano dal sabato al lunedì. Il 17 e 18 maggio l’apertura è prevista dalle 12:00 alle 20:00, mentre il 19 maggio l’evento chiuderà alle 18:00. Gli organizzatori rivelano che, a partire da metà aprile, sarà attiva una piattaforma online dedicata per facilitare l’accredito e fornire ulteriori informazioni come il programma completo delle masterclass e la lista dei produttori partecipanti.

Il 2025 si annuncia come un anno significativo per il mondo del vino e dell’enogastronomia, con Best Wine Stars in prima linea, pronto a offrire un palcoscenico internazionale per le migliori etichette e produttori.

Change privacy settings
×