Milano: Visibilia ottiene il green card per il risanamento dall'ente camerale

Milano: Visibilia ottiene il green card per il risanamento dall’ente camerale

Visibilia ottiene il riconoscimento dalla Camera di Commercio di Milano dopo un risanamento positivo, mentre il Tribunale autorizza l’assemblea per il rinnovo degli organi sociali e la ripartenza dell’azienda.
Milano3A Visibilia ottiene il g Milano3A Visibilia ottiene il g
Milano: Visibilia ottiene il green card per il risanamento dall'ente camerale - Gaeta.it

Il gruppo Visibilia, noto editore sotto la presidenza di Daniela Santanchè fino a dicembre 2021, ha ricevuto il “bollino” dalla Camera di Commercio di Milano. Questo riconoscimento attesta il completamento positivo del risanamento voluto dall’amministratore giudiziario Maurizio Irrera. L’ente camerale, in un documento ufficiale visionato da Radiocor, ha concluso l’istruttoria riguardo alla composizione negoziata presentata a fine 2023 dalle società Visibilia Editrice Srl e Visibilia Editore Spa, che è quotata in borsa e attualmente ha il titolo sospeso dalle contrattazioni.

L’archiviazione dell’istanza di composizione negoziata

Il documento della Camera di Commercio, redatto dal segretario generale Elena Vasco, riporta la decisione di archiviare l’istanza di composizione negoziata, frutto di una attenta analisi e della relazione finale presentata dall’esperto Stefano Uglietti il 27 gennaio. Nella sua relazione, Uglietti ha evidenziato l’esito favorevole della procedura, un passaggio cruciale nel processo di risanamento e stabilità finanziaria dell’azienda. La Camera di Commercio, dunque, ha dato il via libera ufficiale al superamento delle difficoltà economiche che avevano afflitto il gruppo negli ultimi anni, permettendo un nuovo inizio.

Decisioni del Tribunale di Milano per il futuro di Visibilia

Il giorno successivo all’archiviazione, il Tribunale di Milano ha svolto un’udienza in merito al futuro di Visibilia. I giudici Simonetti, Marconi e Zana hanno autorizzato l’amministratore giudiziario Maurizio Irrera a convocare l’assemblea per il rinnovo degli organi sociali di entrambe le entità del gruppo. Questo passaggio è fondamentale per la ripartenza dell’azienda e la conclusione dell’amministrazione giudiziaria, che attualmente si protrae fino al 20 febbraio. La decisione del tribunale è stata influenzata dalle richieste della procura, rappresentata dalla pm Marina Gravina, e dagli azionisti di minoranza guidati da Giuseppe Zeno.

Contesto giuridico e richieste di risanamento

Il commissariamento di Visibilia è stato instaurato a seguito di una serie di problematiche legate alla gestione degli ex amministratori, evidenziate da un’azione legale collettiva dei soci di minoranza. Questo passaggio ha reso necessario l’intervento giudiziario per garantire una gestione corretta della società e il ripristino della fiducia tra gli investitori. Grazie alla nuova direzione intrapresa da Irrera, Visibilia punta a ritrovare una stabilità finanziaria e a riposizionarsi nel mercato editoriale, cercando di recuperare le perdite accumulate in anni di difficoltà economica e gestione complessa.

Il futuro di Visibilia sarà ora delineato dalle decisioni che verranno prese durante l’imminente assemblea e dalla capacità di Irrera di implementare strategie efficaci che possano guidare il gruppo verso una fase di rilancio e crescita sostenibile.

Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×