Militari in Azione: Sequestro Milionario Multifronte in Lombardia e Toscana

Militari in Azione: Sequestro Milionario Multifronte in Lombardia e Toscana

Militari In Azione Sequestro Militari In Azione Sequestro
Militari in Azione: Sequestro Milionario Multifronte in Lombardia e Toscana - Gaeta.it

Le forze dell’ordine sono attualmente impegnate in un’operazione di vasta portata nei territori di Brescia, Lucca e Pisa. Si tratta di un provvedimento di sequestro preventivo di oltre 35 milioni di euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brescia, e di decreti di perquisizione correlati. Le autorità coinvolte includono il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia e il Gruppo di Savona della Guardia di Finanza. Le indagini stanno prendendo di mira due entità giuridiche e i loro rappresentanti legali, accusati di varie forme di illeciti, tra cui frode commerciale, reati nelle forniture pubbliche, riciclaggio e violazioni legate ai dispositivi di protezione individuale.

Scoperte Sconcertanti nella Provincia di Brescia

Le indagini hanno preso avvio con il Gruppo di Savona nel novembre del 2020. Una società operante nella provincia di Brescia è stata individuata per aver fornito un elevato numero di mascherine non conformi alle normative richieste per l’emergenza da Covid-19. Il quantitativo di circa 165 milioni di mascherine ha fruttato alla società un presunto profitto illecito calcolato in oltre 31 milioni di euro. Oltre alla questione economica, la società è stata contestata anche per la responsabilità amministrativa derivante da tali comportamenti illeciti.

Ipotesi di Riciclaggio Emergono

Le successive indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia hanno ampliato il quadro investigativo. In particolare, si è scoperto che la società ha trasferito alla propria società controllante un dividendo straordinario di 23 milioni di euro, parte dei profitti ottenuti dalle forniture discutibili. Successivamente, la società controllante ha investito tale somma per stipulare una polizza assicurativa del valore di 3,7 milioni di euro a proprio beneficio.

Tali rivelazioni sono state portate alla luce grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine e la magistratura, evidenziando la complessità e la gravità delle attività illecite scoperte.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×