Ministra Bernini assegna fondi per affitti studenteschi: critiche dell'Unione degli Universitari.

Ministra Bernini assegna fondi per affitti studenteschi: critiche dell’Unione degli Universitari.

Ministra Bernini Assegna Fondi Ministra Bernini Assegna Fondi
Ministra Bernini assegna fondi per affitti studenteschi: critiche dell'Unione degli Universitari - Gaeta.it Fonte foto: www.ansa.it

La Ministra Bernini ha annunciato lo stanziamento di 10,3 milioni di euro per i fondi affitti destinati agli studenti fuorisede tramite il DL Sport. Tuttavia, l’Unione degli Universitari considera questa cifra insufficiente in confronto al passato.

Dotazione finanziaria del fondo affitti: criticità evidenziate dall’UdU

Attualmente, il fondo affitti dispone di una dotazione di 16 milioni di euro, una somma ritenuta non adeguata dall’UdU. A differenza delle affermazioni della Ministra, che considera la cifra un risultato record, in passato il fondo aveva a disposizione 20 milioni di euro sotto Conte e Manfredi.

Calcoli del sindacato studentesco: criticità nell’aiuto agli studenti fuorisede

Il sindacato ha stimato che su 900.000 studenti fuorisede, solo 20.000 sarebbero beneficiari del fondo affitti. Con questa distribuzione, ogni studente riceverebbe circa 800 euro all’anno, un importo insufficiente per coprire nemmeno due mensilità di affitto.

Ritardi nel piano housing universitario e richieste dell’UdU

L’UdU segnala ritardi significativi nel housing universitario finanziato dal PNRR, rischianti di compromettere gli obiettivi entro il 2026. Per affrontare l’emergenza affitti e garantire il diritto allo studio dei fuorisede, l’UdU chiede alla Ministra Bernini di aprire un tavolo permanente sulla questione.

Proposte dell’Unione degli Universitari per migliorare il sistema

L’UdU propone di incrementare i fondi per gli studentati pubblici e di stanziare almeno 50 milioni di euro per il fondo affitti, marcando le difficoltà passate legate a ritardi nei rimborsi agli studenti. Inoltre, si sottolinea la disomogeneità territoriale nell’accesso ai fondi, con una proposta di bando più veloce ed efficiente per rendere il supporto accessibile a tutti gli studenti.

Change privacy settings
×