Ministra Roccella e la Giornata contro i Femminicidi di Massa

Ministra Roccella e la Giornata contro i Femminicidi di Massa

Ministra Roccella E La Giornat Ministra Roccella E La Giornat
Ministra Roccella e la Giornata contro i Femminicidi di Massa - Gaeta.it Fonte foto: www.corriere.it

La Ministra per la Famiglia e le Pari opportunità, Eugenia Roccella, sottolinea l’importanza di raccontare e testimoniare per sensibilizzare sulle tragedie legate ai femminicidi. Propone la creazione della «Giornata contro i femminicidi di massa».

Il Documentario di Sheryl Sandberg

Sheryl Sandberg ha realizzato il documentario “Screams Before Silence” per documentare l’aggressione del 7 ottobre da parte dei miliziani di Hamas sulla popolazione civile israeliana. Il film raccoglie testimonianze di sopravvissuti, esperti e soccorritori, ricordando le oltre 1.200 vittime del massacro.

Il Ritorno Sul Luogo del Crimine

Le vittime di violenza sono ritratte mentre ritornano sui luoghi degli abusi, come le loro case, i kibbutz, i boschi e il Festival Supernova a Re’im. Le storie raccontate sono cruente, ma le immagini sono trattate con sensibilità, lasciando che siano le donne stesse a descrivere le violenze subite.

Orrore e Ricordo

Le immagini mostrano la crudele realtà: corpi mutilati, donne legate ad alberi, figlie costrette a camminare sui cadaveri dei genitori. I racconti sono strazianti, con momenti di assordante silenzio e dolore che permeano l’atmosfera.

L’appello delle Istituzioni

Diverse figure istituzionali, tra cui Mariastella Gelmini, Maria Elena Boschi e la Ministra Roccella, si sono unite per promuovere la memoria dell’orrore del 7 ottobre. Roccella ha equiparato l’accaduto all’Olocausto, proponendo di commemorare quella data come la “giornata dei femminicidi di massa”.

In un clima di commozione e impegno civile, la Ministra Roccella e altri esponenti politici hanno riaffermato l’importanza di non dimenticare per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×