Miracolo a Argenta: salvato un dodicenne in arresto cardiaco grazie a una videochiamata al 118

Miracolo a Argenta: salvato un dodicenne in arresto cardiaco grazie a una videochiamata al 118

Miracolo A Argenta Salvato Un Miracolo A Argenta Salvato Un
Miracolo a Argenta: salvato un dodicenne in arresto cardiaco grazie a una videochiamata al 118 - Gaeta.it

Una storia di straordinaria umanità e professionalità emerge da Argenta, in provincia di Ferrara, dove un dodicenne, colpito da un arresto cardiaco, è stato salvato grazie a una telefonata di emergenza che includeva videochiamata. La rapidità e la competenza dell’operatrice del 118 hanno permesso di attuare le manovre di rianimazione in attesa dei soccorsi, trasformando un momento critico in una storia a lieto fine. Un episodio che sottolinea l’importanza della tecnologia nel soccorso sanitario.

Il malore del giovane: un caso di cardiopatia ostruttiva

Il protagonista della vicenda è un ragazzino di nome Matteo, per ragioni di riservatezza, affetto da una patologia cardiologica ostruttiva congenita. La situazione si è aggravata nel primo pomeriggio di lunedì scorso, quando, intorno alle 13.30, il giovane è andato in arresto cardiaco. La notizia ha gettato nel panico i genitori e il fratello, che immediatamente hanno contattato il 118. Importantissima in questo frangente è stata la tempistica della chiamata, che ha mobilitato i mezzi di soccorso.

In attesa dell’arrivo dell’ambulanza, i genitori sono stati guidati dall’operatrice della Centrale operativa 118 Emilia Est di Bologna, l’infermiera Enrica Pasquali. Grazie a una videochiamata, l’operatrice ha fornito istruzioni chiare e dettagliate per eseguire le manovre di rianimazione. Questo metodo innovativo ha permesso di intervenire praticamente in tempo reale, aumentando notevolmente le possibilità di salvataggio del giovane.

Tecnologia al servizio del soccorso: l’importanza della videochiamata

Da maggio 2020, il sistema di video-streaming è diventato parte integrante delle operazioni di emergenza della Centrale Operativa 118. Questo strumento innovativo offre all’operatore la possibilità di vedere in diretta la scena del soccorso, consentendo così una valutazione più accurata delle condizioni del paziente e della situazione circostante. Attraverso le immagini, l’operatrice può fornire indicazioni precise e tempestive, arricchendo le informazioni vocali con visuali che guidano in modo efficace chi presta assistenza.

La videochiamata nel caso di Matteo ha rappresentato un elemento cruciale. Grazie alle istruzioni ricevute, i familiari hanno potuto attuare le manovre salvavita, mantenendo il ragazzo in una condizione di stabilità fino all’arrivo dei soccorsi. Un esempio di come la tecnologia possa fare la differenza nei momenti di crisi, offrendo un supporto vitale nei casi di emergenza.

Il soccorso e il percorso di recupero

L’arrivo delle ambulanze ha segnato un momento decisivo: Matteo è stato defibrillato e gli è stata somministrata adrenalina, riportando così il battito cardiaco a un circolo spontaneo. Questa fase è stata fondamentale per il recupero e la stabilizzazione del ragazzino, che è stato quindi intubato per facilitare la respirazione.

Una volta stabilizzato, il 12enne è stato trasportato d’urgenza all’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna, uno dei centri di riferimento per la Cardiochirurgia Pediatrica e dell’età evolutiva nel territorio. Qui, il personale sanitario ha continuato a seguire scrupolosamente il caso di Matteo.

A partire da martedì pomeriggio, dopo un monitoraggio attento, Matteo è stato estubato con successo e senza danni neurologici, nonostante il lungo arresto cardiaco. La notizia ha portato sollievo alle famiglie e agli amici, poiché il ragazzino non è più in pericolo di vita, segnalando un recupero che continua a dare speranza e ottimismo.

La storia di Matteo evidenzia l’importanza di una risposta rapida e coordinata nelle situazioni di emergenza, insieme a un uso innovativo della tecnologia che può salvare vite.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×