markdown
Un episodio insolito ha catturato l’attenzione di Milano il 22 agosto 2024, quando un misterioso cliente ha acquistato l’intero assortimento di libri esposti nella vetrina della storica libreria Ulrico Hoepli. Con una spesa totale di circa 10mila euro, l’evento ha sorpreso sia i passanti che il personale del negozio, accendendo la curiosità su chi fosse questo enigmatico compratore e cosa potesse averlo spinto a un acquisto così audace.
Un acquisto straordinario alla libreria Hoepli
Tutti i 200 volumi svuotati in un colpo solo
Il singolare cliente ha letteralmente svuotato la vetrina di cinque metri della libreria, dove erano esposti circa 200 volumi. Tra le opere acquistate, figuravano diverse edizioni di pregio, inclusi un prezioso volume dedicato a VALENTINO, edito da Franco Maria Ricci, e una limitata edizione della raccolta di opere di Bruce Springsteen, realizzata dalla fotografa Lynn Goldsmith e pubblicata da Taschen, venduta al pubblico per ben 600 euro. Non solo, il misterioso compratore ha scelto anche romanzi meno costosi, come quelli di Corrado Stajano, ma anche volumi illustrati sulla storia di Milano e le innovazioni del marchio Dolce&Gabbana.
La modalità di pagamento ha contribuito all’aura di mistero: la spesa ipotetica è stata saldata con una carta di credito, utilizzata da una discreta assistente personale che ha preso in mano la situazione. Tale comportamento suggerisce che il cliente avesse un piano ben preciso e una chiara intenzione di portare a casa esclusivamente quei titoli.
La reazione del titolare Matteo Hoepli
Un episodio incredibile che definisce il legame con la clientela
L’evento ha lasciato sbalordito Matteo Hoepli, il titolare della libreria, che ha descritto l’accaduto a La Repubblica, esprimendo incredulità e gioia. “Forse non era di Milano, anche se parlava italiano,” ha dichiarato, suggerendo che il cliente potesse essere un visitatore o un nuovo arrivato in città. L’uomo ha insistito su di voler acquistare esclusivamente i libri in vetrina, ripetendo più volte: “Voglio la vetrina”. È chiaro che il suo attaccamento alla selezione presentata è stato determinante: “Mi piace così, come l’avete allestita,” ha aggiunto.
L’emozione di Matteo è stata condivisa tramite un post sui social media, dove ha descritto l’accaduto come un “miracolo d’agosto”, pubblicando anche foto delle mensole svuotate. A questo punto, il pubblico è diventato curioso non solo per i titoli acquistati, ma anche per chi fosse quest’uomo affascinante, che secondo le stime potrebbe avere un’età compresa fra i 40 e i 50 anni. La sua abbigliamento casual, con maglietta e pantaloncini, ha amplificato il fascino del momento.
Le speculazioni sulla figura del cliente misterioso
Il cliente è partito in taxi subito dopo l’acquisto, lasciando dietro di sé un’atmosfera di sorpresa e mistero. Le speculazioni su chi potesse essere e perché avesse deciso di investire così tanto in una libreria hanno da subito preso piede, infestando il dibattito nella comunità locale. La possibilità che potesse essere un professionista in cerca di materiali per un ufficio o uno studente con una particolare passione per la lettura è stata avanzata, ma rimane, al momento, una mera congettura.
Questo evento straordinario ha messo in luce non solo l’importanza di libraie storiche come la Hoepli, ma anche il potere che ha la cultura di stupire e coinvolgere, raccogliendo attorno a sé persone di ogni tipo. Con un investitore così impulsivo, la libreria si prepara a guardare al futuro con rinnovato ottimismo, sperando che questo piccolo “miracolo” possa stimolare altre visite e acquisti, continuando così la sua tradizione di promozione della lettura e della cultura.