Mizuno e Hipro uniscono sport e nutrizione con la social run in diverse città italiane

Mizuno e Hipro uniscono sport e nutrizione con la social run in diverse città italiane

La collaborazione tra Mizuno Italia e Hipro di Danone unisce sport e nutrizione per supportare il recupero muscolare durante la Social Run, con tappe in diverse città italiane fino ad Amsterdam.
Mizuno E Hipro Uniscono Sport Mizuno E Hipro Uniscono Sport
Mizuno Italia e Hipro (Danone) uniscono sport e nutrizione nella Social Run, offrendo supporto proteico per migliorare recupero e performance dei runner in varie città italiane. - Gaeta.it

La recente collaborazione tra Mizuno Italia e Hipro, marchio di Danone specializzato in prodotti ad alto contenuto proteico, ha acceso l’attenzione degli appassionati di corsa e benessere in molte città italiane. L’iniziativa, nata per affiancare la Mizuno Social Run, mette insieme prestazioni sportive e alimentazione mirata. L’obiettivo è sostenere chi pratica attività fisica con prodotti pensati per favorire il recupero muscolare e combattere la stanchezza.

La nascita della partnership tra mizuno e hipro per la social run

All’inizio di aprile, a Milano, Mizuno ha lanciato la Social Run, un format che unisce sport e stile urbano grazie all’incontro tra la tradizione tecnica di Mizuno e l’estetica sportiva della collezione Sportstyle. Oltre 200 corridori hanno partecipato alla prima tappa organizzata nel weekend della maratona meneghina. Hipro ha accompagnato questa giornata offrendo prodotti proteici ai runner. Le confezioni distribuite includevano alimenti aggiornati nella formula con magnesio e vitamina B9, elementi utili a ridurre affaticamento e stanchezza, migliorando così la fase di recupero. Questa scelta si collega alla funzione principale di Hipro, cioè sostenere la crescita della massa muscolare grazie a un alto contenuto di proteine naturali.

La collaborazione si basa su valori condivisi da entrambe le realtà. Mizuno porta avanti il motto “Reach Beyond”, un invito ad allenarsi costantemente andando oltre i propri limiti. Hipro, da parte sua, mira a fornire una nutrizione sportiva che non si limita a soddisfare il gusto, ma che sia in grado di rafforzare la performance e il benessere di chi fa sport.

Il valore nutritivo di hipro nella crescita muscolare e nel recupero

I prodotti Hipro presentano una firma precisa: sono ricchi di proteine naturali con una formulazione studiata per accompagnare gli sportivi in ogni fase dell’allenamento. La nuova versione distribuita agli iscritti alla Social Run introduce elementi come il magnesio e la vitamina B9, che secondo studi aiutano a contrastare la fatica muscolare.

Il magnesio svolge un ruolo chiave nel controllo della funzione muscolare e nervosa, mentre la vitamina B9 contribuisce a metabolizzare l’energia necessaria per affrontare sforzi prolungati. Questi nutrienti si inseriscono in un approccio integrato al benessere fisico che guarda al sostegno di ogni atleta, dal principiante al professionista.

I responsabili di Danone Italia sottolineano l’impegno per proporre ricette nutrizionali di qualità che sposano gusto e utilità. Yoann Steri, Digital & Data Director dell’azienda, ha chiarito che l’intento è accompagnare chi pratica sport nel percorso quotidiano di miglioramento, puntando su prodotti che facilitano il recupero e aiutano a superare eventuali affaticamenti.

Tappe e appuntamenti del tour mizuno social run con hipro

Dopo la partenza a Milano, il tour proseguirà in altre città italiane offrendo occasioni per correre e conoscere da vicino i prodotti Hipro. Il 30 aprile sarà la volta di Torino, alla location Hannibal Store, dove gli appassionati potranno partecipare alla Social Run e ricevere consigli sull’alimentazione sportiva. A giugno la manifestazione si sposterà a Firenze, presso FlowRun, mentre in luglio è atteso l’appuntamento a Riccione nel contesto di Block60.

Settembre porterà la corsa a Roma all’Urbanstar; ottobre sarà il mese dedicato al capoluogo emiliano, Bologna, nell’area La Ferramenta. Ciascuna tappa manterrà presente il fil rouge dell’alimentazione specifica promossa da Hipro insieme all’esperienza del running firmata Mizuno.

Il progetto si concluderà ad Amsterdam, con l’esperienza finale della maratona, nella quale Mizuno assume il ruolo di technical partner. Questa chiusura internazionale testimonia il valore riconosciuto al tour che unisce movimento e nutrizione sportiva di alto livello.

Reazioni e aspettative sul coinvolgimento di atleti e appassionati

Il primo round meneghino ha superato numeri e aspettative, confermando la vivacità della community legata alla corsa urbana. I partecipanti hanno trovato positivo il supporto nutrizionale offerto da Hipro, che ha reso più facile affrontare il recupero post gara.

Gli organizzatori si mostrano fiduciosi riguardo al seguito che la Social Run saprà mantenere, soprattutto grazie a una proposta che mette al centro il benessere completo dell’atleta. Klizia Miletto, responsabile running Marketing, evidenzia come l’incontro tra Mizuno e Hipro crei un clima di condivisione e di passione sportiva. Promuovere eventi di questo tipo significa stimolare una cultura dello sport basata su metodi e prodotti adatti al corpo e alla mente.

Le prossime tappe rappresentano opportunità concrete per consolidare il rapporto tra runners e brand, offrendo strumenti pratici per rendere il movimento quotidiano più sostenibile. Il sostegno nutrizionale da parte di Hipro si inserisce così in un percorso che considera lo sport un’abitudine accompagnata da scelte alimentari precise.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×