Mobilitazione incredibile per l'Hospice "Il Guscio dei Bimbi": raccolti 400mila euro in cinque giorni

Mobilitazione incredibile per l’Hospice “Il Guscio dei Bimbi”: raccolti 400mila euro in cinque giorni

La campagna di crowdfunding “In nome di Cesare” ha raccolto 400mila euro per l’Hospice “Il Guscio dei Bimbi”, superando l’obiettivo iniziale e dimostrando la forza della solidarietà comunitaria.
Mobilitazione incredibile per Mobilitazione incredibile per
Mobilitazione incredibile per l'Hospice "Il Guscio dei Bimbi": raccolti 400mila euro in cinque giorni - Gaeta.it

La campagna di crowdfunding “In nome di Cesare” ha superato ogni aspettativa, riuscendo a raccogliere ben 400mila euro per l’Hospice “Il Guscio dei Bimbi”, parte dell’Istituto Giannina Gaslini. Avviata da Valentina Mastroianni e Federico Zambon in ricordo del loro bambino, Cesare, scomparso lo scorso febbraio, l’iniziativa ha catalizzato il sostegno di tantissime persone in soli cinque giorni, mostrando la forza della solidarietà e l’affetto della comunità.

Un obiettivo superato con entusiasmo

La campagna, partita con l’intento di raccogliere 200mila euro, ha ricevuto una risposta straordinaria da parte di donatori e sostenitori. L’accoglienza calorosa e la partecipazione attiva hanno spinto i due genitori a raddoppiare l’obiettivo inizialmente stabilito, arrivando a un traguardo eccezionale di 400mila euro. Questo risultato non solo rappresenta un trionfo per la famiglia, ma funge da simbolo di supporto per l’importante lavoro svolto dall’Hospice, che si prende cura dei bambini affetti da gravi malattie.

La campagna rimarrà aperta fino all’11 aprile, offrendo la possibilità a ulteriori donatori di contribuire. La risposta collettiva ha superato ogni soglia, dimostrando come l’amore e la memoria di Cesare abbiano toccato i cuori di molti, trasformando un momento di dolore in un gesto di speranza.

Un riconoscimento per il personale e il lavoro dell’Hospice

Valentina Mastroianni ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno partecipato, sottolineando come questa raccolta rappresenti non solo un dono al Guscio dei Bimbi, ma anche un messaggio di supporto a tutte le famiglie che vivono esperienze simili. Nella sua dichiarazione, ha affermato: “Questo obiettivo è stato raggiunto grazie all’amore che Cesare ha generato nella sua intensa vita.” Il suo grazie si estende anche al personale medico che ha assistito Cesare, evidenziando l’importanza di offrire conforto a chi si trova ad affrontare sfide inimmaginabili.

L’Istituto Giannina Gaslini non ha mancato di rimarcare l’importanza di questa mobilitazione. Renato Botti, direttore generale dell’ospedale, ha voluto esprimere la propria riconoscenza verso i donatori e le associazioni di volontariato che hanno supportato il progetto fin dalla sua nascita. L’iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità delle cure palliative pediatriche, fondamentale per alleviare il dolore e migliorare la vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

L’importanza della comunità e della solidarietà

La riuscita di questa campagna evidenzia quanto sia vitale il legame tra comunità e assistenza sanitaria. Ne è un chiaro esempio l’unione di diversi gruppi di volontariato, come l’Associazione Maruzza Regione Liguria, Sorridi con Pietro e tanti altri, che hanno collaborato attivamente per la realizzazione di questo progetto. Questa sinergia ha saputo attrarre un numero impressionante di donatori, dimostrando come la sensibilizzazione e la mobilitazione collettiva possano generare cambiamenti reali nella vita delle persone.

Ogni euro raccolto avrà un impatto diretto nel supporto delle famiglie e nella fornitura di cure adeguate ai bambini. Gli sforzi congiunti di molti mostrano che, soprattutto nei momenti di difficoltà, è possibile unirsi per un obiettivo comune, alimentando la speranza e la solidarietà. Questo episodio è un forte richiamo alla comunità, un invito a rimanere unita e a continuare a supportare iniziative che possono fare la differenza nella vita di chi vive situazioni delicate.

Change privacy settings
×