Modena Patrimonio Mondiale: la campagna "Be Part of It" si rinnova e coinvolge ancora di più

Modena Patrimonio Mondiale: la campagna “Be Part of It” si rinnova e coinvolge ancora di più

La campagna “Modena Patrimonio Mondiale” del 2025, guidata da Francesca Cavicchio, utilizza la body art per promuovere i monumenti Unesco e coinvolgere turisti e cittadini in un’esperienza culturale unica.
Modena Patrimonio Mondiale3A la Modena Patrimonio Mondiale3A la
Modena Patrimonio Mondiale: la campagna "Be Part of It" si rinnova e coinvolge ancora di più - Gaeta.it

La campagna di promozione “Modena Patrimonio Mondiale” riaccende i riflettori sull’arte e sulla cultura nel 2025, dopo un 2024 che ha già registrato numeri impressionanti. Con oltre 30 milioni di utenti raggiunti e 92 milioni di contenuti visualizzati in nove mesi, l’iniziativa si presenta con nuove idee e approcci per attrarre turisti e cittadini. Grazie alla creatività innovativa dell’artista Francesca Cavicchio, la campagna “Be Part of It” riutilizza il linguaggio della body art per promuovere i monumenti Unesco della città, come la Cattedrale, Piazza Grande e la Torre Ghirlandina.

Il successo della campagna nel 2024

Non è un caso che “Be Part of It” sia stata riconosciuta tra le migliori campagne nazionali di comunicazione ai recenti Premi Italia che comunica. L’approccio unico e coinvolgente ha permesso di presentare la bellezza di Modena attraverso l’arte body painting, immergendo i visitatori in un’esperienza sensoriale e visiva. La scelta di utilizzare i corpi dei testimonial come tele ha reso ogni elemento della campagna un’opera d’arte viva, capace di suscitare emozioni e interesse.

Questo metodo ha non solo abbellito, ma ha anche avvicinato la popolazione e i turisti al ricco patrimonio culturale di Modena. La tecnica di camouflage artistico ha creato un’interazione diretta tra le persone e i monumenti storici, poiché i dettagli architettonici venivano riprodotti sulla pelle dei modelli. Questo connubio tra arte e architettura consente a chi osserva di percepire un legame profondo con la città e la sua storia.

Innovazioni per la seconda edizione

La campagna del 2025 si preannuncia ancor più ricca e coinvolgente, con nuovi soggetti artistici creati ancora una volta da Francesca Cavicchio. L’obiettivo è quello di amplificare la comunicazione e il coinvolgimento, attraverso una serie di attivazioni digitali e contenuti interattivi, nonché iniziative sul campo. Tra queste spicca la distribuzione di tatuaggi temporanei che raffigurano particolari artistici dei monumenti, offrendo così un ricordo tangibile e creativo dell’esperienza.

In aggiunta, la campagna sarà presente su diverse piattaforme digitali nazionali, dai social media ai canali video, garantendo così una copertura ancora più estesa. Quest’anno, il pubblico potenziale si amplia includendo anche turisti di lingua tedesca e inglese, soprattutto grazie ai collegamenti diretti con il Centro-Nord Italia. L’intento è quello di presentare Modena come una meta attrattiva non solo per gli italiani, ma per un panorama internazionale di viaggiatori.

Un messaggio di connessione e condivisione

L’assessore al Turismo e Cultura di Modena, Andrea Bortolamasi, ha evidenziato come la campagna faccia leva sull’arte per emozionare e avvicinare le persone al patrimonio culturale. Sottolineando il doppio significato della parola “part” , il progetto mira a creare una fusione tra il visitatore e il monumento. La capacità dell’arte di comunicare e far riscoprire la bellezza dei luoghi attraverso nuove prospettive rende questa campagna un esempio brillante di come la cultura possa rappresentare un veicolo di unione.

Ogni elemento della campagna è studiato per suscitare curiosità e interesse, trasformando l’arte in un potente mezzo di connessione. Con questo approccio, Modena non solo celebra il suo patrimonio ma invita tutti a essere parte attiva di questa esperienza culturale e artistica, creando un legame che va oltre la semplice visita e si trasforma in un’importante interazione tra passato e presente.

Change privacy settings
×