Modena si impone 3-1 su Cisterna volley in una partita decisa ai vantaggi nel quarto set al PalaPanini

Modena si impone 3-1 su Cisterna volley in una partita decisa ai vantaggi nel quarto set al PalaPanini

Valsa Group Modena supera Cisterna volley 3-1 in una partita combattuta al PalaPanini, con momenti di equilibrio e protagonisti decisivi; Cisterna si prepara ora alla sfida contro Sonepar Padova.
Modena Si Impone 3 1 Su Cister Modena Si Impone 3 1 Su Cister
Al PalaPanini di Modena, la Valsa Group ha sconfitto il Cisterna volley 3-1 in una partita combattuta, con Cisterna che ha mostrato buona reazione soprattutto nel terzo set. Ora i pontini si preparano al prossimo match contro Sonepar Padova. - Gaeta.it

Al PalaPanini di Modena, la Valsa Group ha battuto il Cisterna volley con un risultato di 3-1, dopo una partita intensa che ha visto la formazione pontina lottare fino ai punti finali del quarto set. Il match ha mostrato un confronto serrato tra la capolista e gli ospiti, che hanno dimostrato capacità di reazione, soprattutto nel terzo set e nella parte finale della sfida.

La gara tra Valsa Group Modena e Cisterna volley si è disputata sotto i riflettori del PalaPanini, teatro di diverse sfide decisive del campionato. I padroni di casa si sono distinti per la qualità del muro e del servizio, fondamentali che hanno influito sull’andamento dei primi set. Cisterna, nonostante la sconfitta, ha fornito risposte solide in attacco, con alcune giocatrici che hanno saputo tenere alta la qualità del gioco.

La sfida ha messo a confronto due squadre con obiettivi diversi ma vogliose di conquistare punti preziosi. La capolista ha confermato la propria solidità, soprattutto nei momenti cruciali della partita. L’incontro ha mantenuto alta la tensione per tutta la sua durata, culminando in un ultimo set giocato ai vantaggi. Ora il Cisterna volley si prepara a tornare in campo mercoledì prossimo contro la Sonepar Padova.

la partita: cronaca dettagliata dei quattro set tra modena e cisterna volley

Il primo set è partito con una fase combattuta, con Faure che ha tenuto a stretto contatto i pontini grazie a un attacco efficace. Modena però ha trovato subito il giusto ritmo con muri e attacchi da parte di Davyschiba e Ikhbayri, che hanno permesso ai padroni di casa di prendere un margine significativo. L’azione di Mazzone, con un ace, ha mostrato la prova di Cisterna, ma Modena ha chiuso con un attacco vincente di Mati per il 25-17.

Nel secondo set la lotta è continuata sul filo dell’equilibrio, con Anzani protagonista di alcune giocate decisive a muro e in attacco. Cisterna ha risposto punto su punto, con Faure e Ramon a supportare la squadra, ma il muro di Modena ha mantenuto il vantaggio sufficiente per aggiudicarsi anche questa frazione di gioco, 25-20. Una fase che ha evidenziato la capacità di gestione delle ospiti nonostante il gap.

Nel terzo set Cisterna è riuscita a ribaltare la situazione. La formazione pontina ha preso il controllo fin dalle prime battute grazie al muro di Mazzone e Nedeljkovic, che hanno limitato efficacemente le azioni offensive degli avversari. La squadra ha incrementato il distacco con attacchi precisi di Ramon e Rivas, chiudendo la frazione 25-20, con lo spirito di chi vuole allungare la partita e provare a strappare punti importanti sul campo della capolista.

Il quarto set è stato il momento più combattuto della partita, con continui ribaltamenti di fronte e punti segnati con grande intensità. Cisterna ha iniziato forte con Rivas e Ramon, ma Modena ha saputo mantenere la calma, arrivando al pareggio sul 5-5 grazie a Uriarte. La parità è rimasta a lungo, con diversi ace e muri da entrambe le parti. Il finale ha visto Modena spuntarla ai vantaggi grazie ad una bordata di Buchegger, che ha fissato il punteggio sul 27-25, decretando la vittoria dei padroni di casa.

le scelte tecniche degli allenatori e i protagonisti in campo

Coach Falasca ha puntato su Fanizza come regista, confermando Faure opposta e Mazzone e Nedeljkovic al centro della rete. Nel ruolo di schiacciatori sono stati schierati Ramon e Rivas, con Pace libero e la rotazione difensiva affidata anche a Finauri. La formazione ha dimostrato nel complesso un buon equilibrio tra esperienza e freschezza, riuscendo a mettere in difficoltà Modena in alcune fasi del match.

Dall’altra parte, coach Giuliani ha risposto schierando Uriarte in diagonale con Ikhbayri, mentre Anzani e Mati hanno occupato i ruoli di centrali. A difendere la seconda linea c’era Federici libero, con Gutierrez e Davyschiba a completare la squadra come schiacciatori. Le decisioni tecniche hanno permesso a Modena di sfruttare il muro e trovare soluzioni rapide in attacco.

I protagonisti della serata sono stati in primis Faure, che ha totalizzato 16 punti portando carica offensiva al Cisterna volley, e Ramon con 12 punti, capace di assestare colpi importanti nei momenti decisivi. Dall’altra parte Buchegger si è rivelato fondamentale nei momenti chiave, specialmente nel finale. Mazzone ha distribuito gioco e mostrato chicche al servizio, mettendo in difficoltà la ricezione avversaria.

Questa partita ha confermato l’importanza di un gioco solidissimo a muro e il peso di un servizio incisivo nel risultato finale. Entrambe le squadre hanno mostrato capacità tecniche notevoli e la voglia di lottare fino all’ultimo scambio, fornendo uno spettacolo apprezzato dal pubblico presente.

prossimo impegno e scenario per cisterna volley in campionato

Dopo la sconfitta al PalaPanini, il Cisterna volley si concentra già sul prossimo appuntamento. Mercoledì alle 20:30 sarà in campo al Palasport di Viale delle Provincie per affrontare la Sonepar Padova. Questo match rappresenta una nuova opportunità per i pontini di conquistare punti e dimostrare la loro competitività.

Il calendario impone alla squadra di coach Falasca una rapida ripresa, con incontri ravvicinati che mettono alla prova la resistenza e la continuità del gruppo. L’obiettivo resta quello di migliorare le fasi di servizio e ricezione, tenendo alta la concentrazione e la determinazione fin dal primo scambio.

La prossima sfida potrebbe vedere alcuni aggiustamenti nel sestetto o nelle strategie difensive, per tentare di limitare i punti deboli emersi contro Modena. Lo staff tecnico analizzerà le occasioni mancate e lavorerà sui dettagli per permettere alla squadra di reagire in campo e accumulare punti fondamentali nel corso della stagione.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×