Modifiche ai servizi ferroviari a Roma per la fermata Pigneto: ecco cosa cambia ad aprile

Modifiche ai servizi ferroviari a Roma per la fermata Pigneto: ecco cosa cambia ad aprile

Dal 4 al 13 aprile, Roma subirà modifiche ai servizi ferroviari per lavori alla nuova fermata di Pigneto, con impatti su diverse linee e supporto ai viaggiatori da Trenitalia.
Modifiche ai servizi ferroviar Modifiche ai servizi ferroviar
Modifiche ai servizi ferroviari a Roma per la fermata Pigneto: ecco cosa cambia ad aprile - Gaeta.it

A partire dal 4 aprile e fino al 13 aprile, Roma vedrà modifiche significative ai servizi ferroviari a causa di lavori programmati alla nuova fermata di Pigneto, un progetto di Rete Ferroviaria Italiana, parte del Gruppo FS. Questi cambiamenti interessano vari servizi di trasporto e impattano il traffico viaggiatori tra le stazioni di Roma Tiburtina e Roma Ostiense.

Dettagli sui lavori e linee interessate

I lavori in corso richiedono l’adattamento della circolazione ferroviaria, comportando restrizioni per i treni Regional delle linee FL1, che collegano Orte a Fiumicino Aeroporto, e FL3, che uniscono Roma a Cesano e Viterbo. Sarà necessario limitare i treni originari a Roma Tiburtina e Roma Ostiense, mentre il Leonardo Express, il collegamento diretto con Fiumicino Aeroporto, continuerà a operare senza interruzioni.

Queste attività sono parte di un progetto più ampio volto a migliorare le infrastrutture ferroviarie e aumentare l’efficienza dei servizi locali, mirando a potenziare l’offerta di trasporto nella Capitale. I lavori richiederanno una pianificazione meticolosa per minimizzare i disagi ai viaggiatori e garantire la frequenza dei servizi.

Riprogrammazione dei treni e servizi alternativi

Trenitalia ha messo in atto una riprogrammazione dell’offerta per garantire la continuità del servizio durante il periodo degli interventi. Il personale di Trenitalia, presso le stazioni di Roma Tiburtina e Piramide, fornirà supporto ai viaggiatori, distribuendo biglietti integrati a tempo a chi possiede un titolo di viaggio valido per le tratte colpite. Questo permetterà ai passeggeri di accedere alla metropolitana e proseguire i loro spostamenti seguendo il percorso originario.

In aggiunta, i treni Intercity operanti a livello nazionale subiscono variazioni di orario e deviazioni. Tra i treni interessati ci sono quelli che effettuano la tratta Salerno-Milano, Milano/Prato-Napoli, Milano-Reggio di Calabria e diverse linee Intercity Notte, come Torino-Salerno e Milano-Siracusa/Palermo. Per ovviare ai disagi causati da queste modifiche, sono previsti servizi di autobus sostitutivi per le tratte non servite dai treni Intercity.

Aggiornamenti e informazioni utili per i viaggiatori

Trenitalia ha già aggiornato i suoi canali di acquisto e comunicazione. I viaggiatori possono trovare tutte le informazioni riguardanti orari, modifiche e servizi offerti accedendo al sito ufficiale di Trenitalia, nella sezione Infomobilità, specificamente nella pagina dedicata ai Lavori e Modifiche al servizio. È disponibile anche un servizio di assistenza tramite app e un call center gratuito al numero 800 89 20 21 per rispondere a eventuali domande.

La gestione di questo periodo di lavori è fondamentale per garantire un miglioramento significativo del servizio ferroviario a Roma, con l’obiettivo finale di offrire ai cittadini e ai turisti una mobilità più efficiente e integrata, in attesa dell’apertura della nuova fermata di Pigneto.

Change privacy settings
×