Modifiche alla viabilità a Ladispoli per la Sagra del Carciofo romanesco: cosa sapere

Modifiche alla viabilità a Ladispoli per la Sagra del Carciofo romanesco: cosa sapere

La Sagra del Carciofo romanesco a Ladispoli, in programma dall’11 al 13 aprile 2025, comporterà significative restrizioni alla viabilità per garantire sicurezza e accesso ai visitatori.

La Sagra del Carciofo romanesco è un appuntamento atteso dai residenti e dai turisti di Ladispoli. Quest’anno, l’evento si svolgerà dal 11 al 13 aprile 2025 e comporterà cambiamenti significativi nella viabilità cittadina. La decisione dell’Amministrazione comunale mira a garantire un regolare svolgimento della manifestazione, salvaguardando al contempo la sicurezza di partecipanti e visitatori. Ecco quindi una panoramica dettagliata delle modifiche al traffico previste durante queste date.

Divieti di circolazione nelle aree interessate

A partire dalle ore 5:00 del 9 aprile fino alle ore 5:00 del 15 aprile 2025, è previsto un divieto di circolazione, sosta e fermata su tutta l’area di Piazza della Vittoria e Piazza del Monumento ai Caduti. Anche le strade laterali, come via Moretti e via Cantoni, saranno totalmente interdette al traffico veicolare. Questo provvedimento è volto a garantire la sicurezza e la facilità di accesso ai visitatori della Sagra. Durante lo stesso periodo, sarà inoltre vietata la sosta nel parcheggio di Via Firenze, un’area circoscritta da Via Flavia e dal Fosso Vaccina, che ospiterà il mercato alimentare.

Restrizioni dal 11 al 14 aprile

A partire dal 11 aprile, la situazione diventa ancora più restrittiva. Dalle 05:00 del 11 fino alle 05:00 del 14 aprile, diversi tratti stradali subiranno severe limitazioni. Non sarà consentito il transito su Via Ancona, Via Odescalchi e Viale Italia. Per quest’ultimo, è comunque permesso l’attraversamento dalle strade che lo intersecano, a eccezione di Via Fiume. Anche Piazza della Vittoria sarà interdetta durante questo periodo. Inoltre, è previsto un divieto di circolazione su Via Fiume, nel tratto tra Via Genova e Via Venezia. Queste misure serviranno a mantenere la sicurezza e l’ordine durante le festività.

Ulteriori divieti e obblighi di percorsi

Oltre alle strade già menzionate, ci sono ulteriori divieti che interesseranno la viabilità. La circolazione sarà vietata in tratti specifici come Via Trieste, Via Venezia e Via Duca degli Abruzzi, dove solo i mezzi di Polizia e Soccorso potranno transitare. Anche Largo delle Capitanerie di Porto e vari tratti di Via Lazio e Via Regina Margherita saranno oggetto di restrizioni, con l’obbligo di rimozione per qualsiasi veicolo non autorizzato. Necessari cambi di percorso saranno istituiti anche sul ponte Carlo Landi e via Flavia, dove i veicoli dovranno rispettare obblighi di svolta.

Transito dei mezzi di linea e aree delimitate

Nel periodo dell’evento, ci sarà una modifica nel transito dei mezzi di linea COTRAL. Da parte delle autorità, è stato stabilito che i mezzi non potranno circolare nell’area delimitata dalla ferrovia, dal mare e dai fossi, dovendosi attestare nel parcheggio della via Settevene Palo nord. Inoltre, il divieto di sosta e fermata sarà esteso anche alle aree di accesso alla fiera, a garanzia che non vi siano ostacoli per l’organizzazione degli eventi.

Le autorità comunali invitano i cittadini e i visitatori a prestare attenzione alle segnalazioni stradali e a pianificare i propri spostamenti in base alle modifiche al traffico, in modo da garantire a tutti di godere al meglio della Sagra del Carciofo romanesco, un evento ricco di storia e tradizione per la comunità ladispolana.

Change privacy settings
×