Modus Milano: la cucina sostenibile che valorizza il territorio e riduce gli sprechi

Modus Milano: la cucina sostenibile che valorizza il territorio e riduce gli sprechi

Modus Milano, guidato dallo chef Paolo De Simone, promuove una cucina sostenibile e circolare che valorizza ingredienti locali, riduce gli sprechi e celebra le tradizioni culinarie del Cilento.
Modus Milano3A la cucina sosten Modus Milano3A la cucina sosten
Modus Milano: la cucina sostenibile che valorizza il territorio e riduce gli sprechi - Gaeta.it

La cucina di Modus Milano si presenta come un esempio di sostenibilità, circularità e tessuto territoriale. Sotto la guida di Paolo De Simone, chef e fondatore della catena, il ristorante si impegna a promuovere un modo di mangiare che non solo rispetta l’ambiente, ma valorizza anche la salute dei consumatori. Attraverso un’accurata selezione di ingredienti locali e freschi, De Simone crea piatti che raccontano storie di tradizioni culinarie, abbinando il rispetto per la natura a una nutrizione equilibrata.

L’approccio gastronomico di Paolo De Simone

Paolo De Simone rappresenta un punto di riferimento importante nel panorama della ristorazione milanese. Da Ambasciatore della Dieta Mediterranea, il suo obiettivo è portare in tavola il valore della genuinità dei prodotti, con una particolare attenzione alla riduzione degli sprechi. Il suo stile culinario è fortemente influenzato dalle radici cilentane, terra di origine che insegna l’importanza di una cucina che sfrutta al massimo le risorse disponibili. “Ogni famiglia coltivava il proprio orto, ricavando il massimo dagli ingredienti,” afferma De Simone, sottolineando come questo principio di economia domestica sia rimasto alla base del suo operato.

Le sue creazioni, come la minestra di patate e foglie o la polpetta cilentana senza carne, rappresentano un perfetto esempio di come ingredienti di recupero possano trasformarsi in piatti ricchi di sapore. Chef De Simone enfatizza che ciò che può sembrare scarto in realtà offre opportunità per valorizzare ogni singolo ingrediente, contribuendo anche a una significativa diminuzione degli scarti organici.

Sostenibilità in cucina: un impegno concreto

L’impegno di Modus Milano nei confronti della sostenibilità non si limita alla sola preparazione dei piatti. La filosofia di Paolo De Simone abbraccia anche una dimensione etica, orientata al supporto dei piccoli produttori. La scelta di materie prime eccellenti, molte delle quali provengono quotidianamente dal Cilento, è fondamentale per garantire un’eccellenza culinaria che nasce tra i campi e le tradizioni locali. Il chef pone particolare enfasi sull’importanza della filiera corta, in quanto consente di rimanere connessi al territorio e di offrire al cliente un prodotto fresco, di stagione e a km 0.

Inoltre, De Simone presta attenzione all’innovazione tecnologica applicata alla cucina. L’utilizzo di tecniche come le cotture a bassa temperatura rappresenta un approfondimento significativo nel suo operato, permettendo di preservare al meglio i sapori e le proprietà nutritive degli ingredienti. Tuttavia, l’innovazione non deve andare a scapito della tradizione. Questo equilibrio tra passato e futuro è uno dei tratti distintivi della proposta gastronomica di Modus Milano.

Un’esperienza che va oltre il ristorante

Modus Milano non è semplicemente un ristorante; è un progetto che cerca di offrire un’esperienza culinaria a tutto tondo. La cucina sostenibile progettata da De Simone si traduce in una proposta che collega i commensali alle storie e alle pratiche del luogo. Ogni piatto serve a evocare un legame più profondo con il territorio, supportando un consumo consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Con la Dieta Mediterranea come modello di riferimento, Modus Milano si propone di integrare salute, sostenibilità e rispetto per la natura in ogni aspetto della preparazione dei cibi. Questo approccio stimola una maggiore attenzione verso le scelte alimentari, incentivando i clienti a considerare le origini degli ingredienti e a riflettere sul Cosa e il Come mangiamo.

La cucina di Modus Milano, quindi, si configura non solo come una scelta gastronomica, ma come un modo di vivere e relazionarsi con il cibo. Qui, il rispetto per la tradizione convive armoniosamente con il desiderio di innovare, creando da ogni piatto un’opportunità per celebrare il bello e il buono del nostro territorio.

Change privacy settings
×