MoleCola, uno dei marchi di cola più rappresentativi dell’Italia, annuncia con entusiasmo la sua partecipazione all’evento Agricoltura È, che si svolgerà dal 24 al 26 marzo 2025 in Piazza della Repubblica a Roma. L’evento, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, punta a mettere in evidenza l’importanza strategica del settore agroalimentare, creando un collegamento diretto tra le tradizioni agricole italiane e le sfide moderne. MoleCola non solo porterà i suoi prodotti iconici, ma diventerà anche un protagonista in un contesto che celebra l’innovazione e la sostenibilità.
Agricoltura È: un evento dedicato alle eccellenze italiane
Il Villaggio di Agricoltura È si dispone su un’area di oltre 3.000 metri quadrati, trasformandosi in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto. Questa iniziativa è pensata per coinvolgere un ampio pubblico, che comprende aziende, istituzioni, studenti e cittadini. Durante i tre giorni di eventi, i partecipanti possono immergersi in un’esperienza interattiva, con laboratori pratici, degustazioni e dimostrazioni. I temi trattati spaziano dalla sicurezza alimentare all’energia sostenibile, con un focus particolare sulla promozione del Made in Italy, simbolo di qualità e tradizione. La presenza di MoleCola in questo contesto dimostra l’impegno del marchio nell’integrarsi al meglio in questa celebrazione delle tradizioni agroalimentari italiane.
La sostenibilità di MoleCola: un connubio tra tradizione e innovazione
Uno degli aspetti distintivi di MoleCola è il suo forte legame con la sostenibilità. In quest’ottica, il brand collabora con CoproB – Italia Zuccheri, un fornitore che rappresenta eccellenza e impegno nel sostenere l’agricoltura locale. Questo consorzio, composto da oltre 5.000 piccoli agricoltori italiani, fornisce zucchero di barbabietola 100% italiano, contribuendo a mantenere vive le piccole realtà agricole nel territorio. La partnership tra MoleCola e CoproB è un esempio di come le aziende possano lavorare insieme per promuovere la qualità e il sostegno all’agricoltura locale. Attraverso questa sinergia, MoleCola non solo valorizza i prodotti del territorio, ma incoraggia anche la sostenibilità alimentare.
MoleCola in Tour: la diffusione dell’eccellenza italiana
L’evento Agricoltura È non sarà solo un momento di celebrazione delle eccellenze locali, ma anche l’occasione per annunciare il Tour Mondiale del Vespucci e Divinazione Expo Agricoltura e Pesca. In quest’ambito, MoleCola porterà in giro per i principali porti italiani il suo messaggio di qualità, sostenendo l’agricoltura italiana e i suoi prodotti. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per mostrare al mondo il valore delle tradizioni italiane, unendo cultura e commerce in un dialogo continuo tra passato e futuro. La presenza di MoleCola in eventi simili dimostra l’intenzione del marchio di espandere la propria visibilità a livello nazionale e internazionale, promettendo di far scoprire il sapore autentico dell’Italia.
Un appuntamento da non perdere: le alte cariche in visita
L’evento Agricoltura È si preannuncia come uno dei momenti salienti dell’anno, con la presenza di personalità di spicco, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La manifestazione richiama l’attenzione su questioni fondamentali legate all’agricoltura, alla sostenibilità e all’innovazione, temi che sono al centro della filosofia di MoleCola. La partecipazione attiva a questo evento è un passo cruciale per consolidare il legame tra il brand e il mondo agroalimentare. MoleCola rappresenta un esempio concreto di come sia possibile sposare tradizione e innovazione, individuando spazi di crescita per il settore e per i consumatori.
Dettagli sull’evento
Agricoltura È si svolgerà dal 24 al 26 marzo 2025 in Piazza della Repubblica a Roma. L’ingresso sarà gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti coloro che desiderano approfondire le connessioni tra l’agricoltura e la vita quotidiana. Sarà un’opportunità unica per imparare e scoprire di più su un settore che ha una forte influenza su economia e cultura italiane, con MoleCola che giocherà un ruolo fondamentale all’interno di questa straordinaria manifestazione.
Il marchio MoleCola: un simbolo di qualità italiana
Fondata nel 2013 a Torino, MoleCola trae ispirazione da una ricetta ottocentesca piemontese, combinando tradizione e una selezione della migliore produzione nazionale. La qualità della cola è resa unica grazie alla competenza di un aromatiere fiorentino, che utilizza solo ingredienti naturali. Lo zucchero è fornito da cooperative agricole italiane, garantendo un prodotto totalmente nazionale e sostenibile. Disponibile in diverse varianti, MoleCola rappresenta l’eccellenza italiana in ogni sua forma. La sua continua innovazione e il design delle bottiglie, che richiamano la bellezza delle dive del cinema, ne fanno un simbolo della creatività e dell’italianità, portando sempre avanti il messaggio di un made in Italy di alta qualità.