Molino Dallagiovanna a Tuttofood Milano 2025 con farine innovative e showcooking dal vivo

Molino Dallagiovanna a Tuttofood Milano 2025 con farine innovative e showcooking dal vivo

Molino Dallagiovanna presenta a Tuttofood 2025 le farine innovative Uniqua e Uniqua Viola, la base pronta mordiQUA per Ho.Re.Ca., con showcooking di chef e pizzaioli nazionali a Rho Fiera Milano.
Molino Dallagiovanna A Tuttofo Molino Dallagiovanna A Tuttofo
Molino Dallagiovanna parteciperà a Tuttofood 2025 a Milano, presentando la linea di farine multiuso Uniqua, la novità Uniqua Viola e la base pronta mordiQUA per il settore Ho.Re.Ca., accompagnati da showcooking con chef e pizzaioli di rilievo. - Gaeta.it

Molino Dallagiovanna sarà tra i protagonisti dell’edizione 2025 di Tuttofood, la fiera internazionale dedicata all’agroalimentare di qualità che si terrà dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano. L’azienda piacentina presenterà una gamma di prodotti molitori, tra cui la linea Uniqua e la novità Uniqua Viola, accanto a mordiQUA, base pronta per pizze e focacce pensata per il settore Ho.Re.Ca.. I visitatori potranno assistere a numerose dimostrazioni di cucina, con chef e pizzaioli di rilievo nazionale.

la linea Uniqua compie dieci anni offrendo prodotti versatili e innovativi

Uniqua festeggia quest’anno il suo decimo compleanno come linea di farine multiuso targata Molino Dallagiovanna. Queste farine sono concepite per rispondere alle richieste che riguardano gusto, benessere e versatilità in cucina. La formula permette di utilizzarle per preparazioni diverse, dal pane alla pasta, passando per pizza e pasticceria, senza sacrificare le caratteristiche organolettiche che definiscono ogni prodotto.

Tra le novità più interessanti presentate a Tuttofood Milano 2025 spicca Uniqua Viola, una farina ottenuta da grano naturalmente pigmentato, che aggiunge un aspetto originale sia al gusto sia alla colorazione dell’impasto. L’uso di questa farina consente di sperimentare ricette capaci di offrire un’esperienza sensoriale unica, conservando al tempo stesso un legame forte con la tradizione molitoria e culinaria. La scelta di grano pigmentato introduce nuovi elementi di interesse per gli artigiani della panificazione e della pasticceria, che cercano soluzioni fuori dai canoni standard.

L’attenzione posta da Molino Dallagiovanna su queste farine dimostra un’attenzione precisa alle esigenze del mercato, in cui spiccano richieste per prodotti che sappiano distinguersi senza perdere caratteristiche di naturalità e affidabilità. La linea Uniqua rappresenta quindi un equilibrio tra gusto e funzionalità, pensata per professionisti e appassionati.

mordiQUA, la base pronta pensata per il mondo ho.re.ca.

Un ulteriore prodotto che attira l’attenzione a Tuttofood è mordiQUA, una base per focacce e pizze proposta da Dallagiovanna Holding. Questo prodotto nasce da una combinazione semplice e selezionata di ingredienti: olio extravergine di oliva, acqua, sale iodato, lievito madre e farine Molino Dallagiovanna.

Questa base offre la croccantezza esterna tipica delle preparazioni artigianali, insieme alla morbidezza interna necessaria a caratterizzare una pizza di qualità. Viene distribuito nelle versioni Classica e Multicereale, pensate per accontentare diversi gusti e esigenze nutrizionali. Il target principale di mordiQUA è il settore Ho.Re.Ca., dove risulta fondamentale ottimizzare i tempi di preparazione senza scendere a compromessi sulla qualità del prodotto finale.

Nel corso degli eventi della fiera, il tecnico Salvatore Polo illustrerà le caratteristiche e le modalità di utilizzo di questa base, sottolineando le sue potenzialità in cucina e la versatilità applicativa. Chi opera nel campo della ristorazione troverà in mordiQUA una risposta concreta per mantenere costanza e rapidità nella produzione di focacce e pizze, momenti che spesso risultano complicati da gestire, soprattutto nei locali con elevata rotazione di clienti.

La presenza di prodotti come mordiQUA evidenzia anche la volontà dell’azienda di guardare oltre la semplice farina, proponendo soluzioni chiavi in mano che abbiano un impatto diretto sull’efficienza e sulla qualità delle preparazioni.

showcooking e protagonisti della cucina dal vivo a riso fiera milano

Il programma di showcooking previsto nello spazio Molino Dallagiovanna a Tuttofood si presenta ricco di ospiti e di momenti dedicati all’arte bianca. Per quattro giorni, da lunedì 5 a mercoledì 7 maggio, si alterneranno maestri pizzaioli, chef e pasticceri che porteranno sul palco tecniche, ricette e interpretazioni personali basate sulle farine proposte dall’azienda piacentina.

Il 5 maggio sarà dedicato alla pizza tonda al piatto, con Ivan Correnti, finalista del Pizza Bit Competition e pizzaiolo del ristorante Il Principà di Enna. Correnti mostrerà il suo approccio all’impasto e alla cottura, offrendo una visione ben raccontata del prodotto finito. Il 6 maggio sarà la volta di Pierluigi Della Quercia, titolare della pizzeria Al Vecchio Frantoio di Atri , che illustrerà un impasto contemporaneo nato per valorizzare le specificità tecniche delle farine Molino Dallagiovanna.

Nella stessa giornata, Walter Zanoni, tecnico di Molino Dallagiovanna, condurrà dimostrazioni di pasta fresca, andando a mostrare applicazioni pratiche e dettagliate dei prodotti. Insieme a lui, sul palco ci sarà Alex Gaspari, chef dell’Osteria Dai Coghi di Costermano sul Garda, per uno showcooking a quattro mani che metterà in luce il confronto tra tradizione e creatività moderna.

Il 7 maggio salirà alla ribalta Alessandro Di Gennaro, chef del Ristorante Massimiliano e Giselda a Tortoreto Lido , che proporrà una pizza tonda con un taglio originale e legato al territorio. La pasticceria avrà spazio grazie a Denis Dianin, maestro riconosciuto nel campo dolciario italiano, che realizzerà preparazioni capaci di mostrare le qualità sensoriali e tecniche delle farine Molino Dallagiovanna, curando anche l’aspetto innovativo pur nel rispetto delle ricette più classiche.

Il calendario di eventi firmati da Molino Dallagiovanna sottolinea quanto la fiera rappresenti un’occasione per incontrare professionisti, scoprire nuove idee e comprendere le potenzialità delle farine non come mero prodotto, ma come vero e proprio elemento creativo nelle cucine di oggi.

Change privacy settings
×