Mondiali di Sci Alpino 2025: orari, programma e convocazioni degli azzurri in arrivo

Mondiali di Sci Alpino 2025: orari, programma e convocazioni degli azzurri in arrivo

I Mondiali di Sci Alpino 2025 si svolgeranno a Saalbach dal 4 al 16 febbraio, con gare in diverse discipline e la partecipazione delle stelle italiane Federica Brignone e Sofia Goggia.
Mondiali di Sci Alpino 20253A o Mondiali di Sci Alpino 20253A o
Mondiali di Sci Alpino 2025: orari, programma e convocazioni degli azzurri in arrivo - Gaeta.it

I Mondiali di Sci Alpino 2025 si stanno avvicinando a grandi passi, promuovendo un evento che si svolgerà nel cuore delle Alpi austriache. Dal 4 al 16 febbraio, Saalbach sarà il palcoscenico per i migliori sciatori del mondo, pronti a competere per il titolo mondiale. Scopriamo i dettagli delle gare, gli orari di trasmissione e le stelle italiane che parteciperanno a questa importante manifestazione.

Programma delle gare: date e orari

La competizione si articolerà in diverse discipline, con un totale di undici giorni di gare che vedranno gli atleti di fronte a sfide emozionanti come il Super G, la Discesa, il Gigante, lo Slalom e le gare a squadre. Il programma è ben strutturato e diviso in due fasi: la prima settimana sarà dedicata alle specialità veloci e al parallelo, mentre la seconda settimana si concentrerà su eventi tecnici come la combinata.

Nella prima settimana, i partecipanti si sfideranno già dal 4 febbraio, con il Parallelo a squadre miste in programma per le 15.15. Il 6 e il 7 febbraio saranno riservati ai Super G femminile e maschile, entrambi previsti per le 11.30. La Discesa femminile si svolgerà l’8 febbraio e quella maschile il 9 febbraio, sempre alle 11.30. Il 10 febbraio è stato designato come giorno di riserva per eventuali recuperi, garantendo così un margine di manovra in caso di avverse condizioni atmosferiche. La seconda settimana inizierà l’11 febbraio con le gare di discesa e slalom combinati a squadre sia femminili che maschili. Le manches di gigante e slalom maschile e femminile si concluderanno il 16 febbraio, completando così un programma ricco di eventi ad alta intensità.

Dove seguire i mondiali di sci alpino

Per gli appassionati delle gare di sci, i Mondiali di Sci Alpino 2025 offriranno diverse opzioni per seguire gli eventi in diretta. Le trasmissioni televisive saranno disponibili in chiaro sui canali Rai, coprendo ogni momento con commenti ed analisi in tempo reale. Non mancheranno anche le dirette su Eurosport, dove gli abbonati a Dazn potranno accedere agli eventi. In aggiunta, gli spettatori potranno seguire le gare in streaming attraverso Rai Play, Discovery+, Sky Go e NOW, garantendo così la possibilità di non perdere neanche un attimo dell’azione.

Le stelle azzurre della competizione

L’attenzione è particolarmente rivolta a due protagoniste del panorama sciistico italiano: Federica Brignone e Sofia Goggia. Entrambe le atlete sono pronte a cimentarsi in tre delle discipline più competitive: la Discesa, il Super G e il Gigante. Brignone gareggerà il 6 febbraio nel Super G, l’8 febbraio per la Discesa e il 13 febbraio nel Gigante, mentre Goggia seguirà lo stesso programma.

Ma non saranno sole in questa avventura: l’Italia schiererà anche un gruppo di talentuosi atleti, tra cui Dominik Paris, Florian Schieder, Christof Innerhofer, Mattia Casse, Giovanni Franzoni, Benjamin Alliod e Nicolò Molteni. La squadra italiana si presenta competitiva e determinata, pronta ad affrontare le sfide che i Mondiali di Sci Alpino 2025 riserveranno.

La manifestazione di Saalbach promette di essere un richiamo imperdibile per tutti gli appassionati di sport invernali, un’opportunità unica per ammirare da vicino le prestazioni di atleti di calibro mondiale, mentre l’Italia cercherà di confermare il proprio status nel panorama sciistico internazionale.

Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano

Change privacy settings
×