I Laureus World Sports Awards 2025, noti come gli Oscar dello sport, si sono svolti a Madrid per il secondo anno consecutivo nel suggestivo Palazzo di Cibeles. La cerimonia ha celebrato gli sportivi e le squadre che hanno segnato il mondo dello sport con risultati importanti e imprese memorabili. Tra i premiati spiccano Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade.
mondo duplantis vince il premio sportivo più prestigioso
Mondo Duplantis ha ricevuto il riconoscimento come sportivo dell’anno, diventando il primo atleta di atletica leggera a vincere questo premio dopo Usain Bolt. Prima di questa vittoria, Duplantis era stato nominato per quattro volte, segnalando la difficoltà di conquistare questo premio. Il salto con l’asta del campione svedese ha stabilito nuovi record mondiali e si è confermato il migliore di sempre nella sua disciplina.
Il premio è stato consegnato direttamente da Novak Djokovic, vincitore dell’edizione precedente. Duplantis ha espresso il suo orgoglio e la sorpresa per aver ottenuto un riconoscimento che, secondo lui, “pesa ancor più di una medaglia olimpica.” Nella sua dichiarazione ha evidenziato anche il valore speciale del premio, assegnato dalla Laureus Academy composta da 69 membri. Questi esperti, tutti esperti sportivi, conoscono la fatica dietro ogni successo e ponderano con attenzione le candidature.
Nel discorso, Duplantis ha voluto sottolineare l’impegno di Laureus Sport for Good, l’iniziativa che punta a usare lo sport per interventi sociali in aree svantaggiate. Ha definito questo lavoro “un contributo importante che va oltre i risultati agonistici,” ricordando il ruolo positivo dello sport nella società.
simone biles e rebecca andrade protagoniste della ginnastica
Simone Biles, considerata una delle più grandi ginnaste di tutti i tempi, ha ricevuto il premio come sportiva dell’anno, conquistando per la quarta volta questo riconoscimento. Con questo risultato ha eguagliato Serena Williams, leggenda del tennis, che deteneva questo record. Biles, con la sua costanza e i suoi trionfi, resta una figura di riferimento nella ginnastica mondiale.
Rebecca Andrade, sua collega e rivale, è stata premiata nella sezione “Ritorno dell’anno”. La ginnasta brasiliana ha saputo recuperare dopo un periodo difficile e tornare al livello top nelle competizioni internazionali. Durante la cerimonia, è emerso il rapporto speciale tra le due atlete, che pur gareggiando insieme condividono un legame di rispetto e amicizia.
la resilienza come valore nel mondo sportivo
Insieme, le due campionesse detengono anche il record di vittorie nella categoria “Ritorno dell’anno”, un fatto che sottolinea come la capacità di rialzarsi sia apprezzata nel mondo sportivo quanto il risultato finale. L’attenzione verso storie umane di resilienza sposta il focus dalla sola performance all’esperienza personale degli atleti.
real madrid e lamine yamal premiati per il calcio spagnolo
Nel calcio, i due club più popolari della Spagna hanno ricevuto riconoscimenti diversi. Il Real Madrid ha conquistato il premio come squadra dell’anno. Il club ha ottenuto successi significativi nelle competizioni nazionali e internazionali nel corso della stagione 2024-2025, confermandosi tra le squadre migliori al mondo.
Dall’altra parte, il giovane talento Lamine Yamal, centrocampista del Barcellona, è stato premiato come rivelazione dell’anno. Nonostante la giovane età, Yamal ha dimostrato un impatto immediato nel calcio d’élite, attirando attenzione per capacità tecnica e personalità in campo. Questo premio esalta il valore dei talenti emergenti e il loro ruolo nello sviluppo futuro del gioco.
La premiazione degli artisti del calcio spagnolo ha seguito un percorso che vede protagonisti giocatori esperti e nuove promesse, offrendo una fotografia dettagliata dell’attuale panorama calcistico spagnolo e dell’equilibrio competitivo tra le grandi squadre.
rafael nadal riceve il premio icona sportiva dopo il ritiro
Rafael Nadal, che ha annunciato il ritiro dall’attività agonistica nel 2024, è stato celebrato con il premio Laureus Sporting Icon. La sua carriera è stata scandita da 22 titoli del Grande Slam e da una presenza costante ai massimi livelli del tennis mondiale. Il riconoscimento vuole valorizzare la sua eredità sportiva e il contributo all’immagine del tennis nel mondo.
Durante la cerimonia, un video tributo alla carriera di Nadal è stato narrato dalla voce di Morgan Freeman, uno dei più noti attori americani. Questo momento ha colto l’attenzione dei presenti, raccontando gli alti e bassi della vita agonistica del campione spagnolo.
Con questo premio Nadal completa un percorso unico nei Laureus: è stato infatti premiato anche come sportivo dell’anno, rivelazione dell’anno, ritorno dell’anno e per il suo contributo al sociale con il progetto Laureus Sport for Good. Il suo nome è così legato in modo speciale alla storia della manifestazione.
altri premi e riconoscimenti della serata
Nel corso della stessa serata sono stati assegnati altri premi a personalità e progetti importanti. Jiang Yuyan è stata riconosciuta come sportiva con disabilità dell’anno. Il ciclista Tom Pidcock ha conquistato il premio per gli sport di azione. Il premio Laureus Sport for Good è andato all’organizzazione Kick4Life che utilizza il calcio per interventi sociali nel Lesotho.
Questo premio è dedicato a iniziative che sfruttano lo sport per offrire opportunità di miglioramento in contesti difficili. Tra i progetti nominati si trovava anche il “Liberi Nantes”, un gruppo italiano che opera per il contrasto alla discriminazione attraverso lo sport.
La premiazione ha celebrato anche Kelly Slater, più volte campione del mondo di surf, con un premio alla carriera dedicato agli atleti che hanno segnato profondamente la storia dello sport.
elenco completo dei vincitori:
- Sportivo dell’anno: Mondo Duplantis
- Sportiva dell’anno: Simone Biles
- Squadra dell’anno: Real Madrid
- Rivelazione dell’anno: Lamine Yamal
- Ritorno dell’anno: Rebeca Andrade
- Sportivo con disabilità dell’anno: Jiang Yuyan
- Sport di azione: Tom Pidcock
- Sport per il bene: Kick4Life
- Icona sportiva: Rafael Nadal
- Premio alla carriera: Kelly Slater
La serata ai Laureus World Sports Awards 2025 ha quindi ridisegnato la cartina degli eroi dello sport contemporaneo, mettendo in luce atleti, squadre e iniziative con meriti e storie ricche di sfaccettature. Madrid ha confermato il suo ruolo di capitale internazionale per questo evento di grande rilievo nel calendario sportivo mondiale.