In programma martedì 13 agosto all’Arena Virgilio di Gaeta, il concerto di Monica Sarnelli, intitolato “Una Notte a Napoli”, promette di offrire un viaggio emozionante nella tradizione musicale partenopea. Attraverso una selezione di canzoni iconiche di artisti italiani come Pino Daniele, Nino D’Angelo e Renato Carosone, l’artista non solo intratterrà il pubblico con melodie celebri, ma racconterà anche storie di vita tipiche della cultura napoletana. L’evento si preannuncia come un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica italiana e della cultura di Napoli.
La line-up del concerto: un ensemble di talento
Komponenten musicali principali
Il concerto vedrà sul palco Monica Sarnelli accompagnata dalla sua band, i “Napoli Sound”, composta da musicisti di grande esperienza. La formazione include Alfredo Di Martino, che si occuperà di pianoforte, fisarmonica e armonica, e Claudio Romano alla batteria. Inoltre, Diego Imparato si occuperà di contrabbasso e basso elettrico, mentre Paolo Del Vecchio porterà sul palco la chitarra e il mandolino. I membri della band sono tutti legati alla tradizione musicale partenopea e apportano un tocco autentico alla performance.
Ospiti e collaboratori
La serata sarà arricchita dalla presenza di artisti di spicco, tra cui Gabriele Esposito, un giovane cantautore con un forte legame alle radici musicali di Napoli, ma con uno sguardo verso influenze internazionali. Altri importanti ospiti includono Gigi De Rienzo e Ernesto Vitolo, figure storiche del Neapolitan Power, noti per le loro collaborazioni con artisti di alto calibro quali Edoardo Bennato e Vasco Rossi.
Gli ospiti speciali: una fusione di generi e tradizioni
Marco Zurzolo e Carlo Faiello
Tra gli artisti che arricchiranno il concerto ci sarà Marco Zurzolo, un musicista e compositore attivo nella contaminazione di generi musicali. Zurzolo è noto per i suoi progetti innovativi che intrecciano diverse forme artistiche, affiancando la sua attività didattica al Conservatorio con performance live. Carlo Faiello, anch’esso in scena, è un cantautore e il direttore artistico di eventi culturali come “La Notte della Tammorra”. La sua carriera è contrassegnata da un forte impegno nella valorizzazione della musica popolare.
Maurizio Capone e Francesco Viglietti
Un’altra figura di rilievo sarà Maurizio Capone, fondatore dei “BungtBangt”, noto per il suo approccio ecologico alla musica. Capone ha introdotto nuove sonorità, utilizzando strumenti creati da materiali di riciclo, unendo arte e sostenibilità. Anche Francesco Viglietti, interprete della canzone napoletana tradizionale, contribuirà alla serata. Viglietti, fresco da un’esperienza nel musical “Musicanti”, porterà sul palco il suo ricco bagaglio culturale e musicale.
Il futuro di Monica Sarnelli: eventi in programma
Prossimi concerti e spettacoli
Dopo “Una Notte a Napoli”, Monica Sarnelli è attesa in altre importanti performance. Uno tra i più significativi è “Felicissima Festa”, che avrà luogo al teatro Augusteo di Napoli il 21 ottobre. Questo concerto sarà un’opportunità per celebrare la musica con amici e colleghi, promettendo un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Nuovo spettacolo in arrivo
Inoltre, l’artista presenterà “Sirene, Sciantose, Malafemmene ed altre storie di donne veraci”, uno spettacolo scritto da Federico Vacalebre, che andrà in scena al Teatro Troisi dal 20 al 23 e dal 28 al 30 marzo 2025. Questo evento si preannuncia come una celebrazione delle donne, raccontate attraverso la musica e le storie che le accompagnano, rafforzando la presenza della cultura femminile nella musica napoletana.
La performance di Monica Sarnelli, quindi, non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio tributo alla tradizione e all’evoluzione della musica napoletana, capace di attrarre e emozionare il pubblico di ogni età.