L’arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, è attualmente ricoverato presso l’ospedale di Reggio Calabria, dove è stato trasportato a causa di gravi problemi di salute. Secondo comunicazioni ufficiali dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, le condizioni di Nunnari sono considerate critiche, in particolare a causa di complicazioni legate al cuore e ai polmoni.
Dettagli sul ricovero di monsignor Nunnari
L’arcivescovo emerito è stato ricoverato dopo aver affrontato due crisi significative, che hanno richiesto un intervento urgente. Gli specialisti hanno in seguito stabilizzato le sue condizioni, permettendo un miglioramento temporaneo che gli ha consentito di trascorrere la notte in terapia intensiva. Attualmente, si prevede che venga trasferito nuovamente in reparto durante la giornata, un segnale che potrebbe indicare una certa stabilità nella sua situazione, ma nonostante ciò, le sue condizioni rimangono serie. La comunità ecclesiale e i fedeli stanno seguendo l’evolversi della situazione con grande attenzione e preoccupazione.
Una comunità in preghiera
L’arcivescovo di Cosenza-Bisignano ha pubblicato un appello, invitando tutti i membri del presbiterio e i fedeli della diocesi a unirsi in preghiera per monsignor Nunnari. Nella nota diramata, si esprime anche un sentimentale richiamo alla Vergine della Consolazione, una figura a lui particolarmente cara. L’Arcidiocesi ha esortato le comunità parrocchiali a dedicare momenti di preghiera speciali, anche durante le celebrazioni eucaristiche della domenica, affinché ognuno possa contribuire spiritualmente alla salute dell’arcivescovo emerito.
L’importanza di monsignor Nunnari per la diocesi
Monsignor Salvatore Nunnari è una figura di grande rilevanza per la diocesi di Cosenza-Bisignano, avendo guidato la comunità cattolica per lungo tempo prima di diventare emerito. La sua lunga carriera ecclesiastica è caratterizzata da un profondo impegno nella pastorale e nel sostegno ai fedeli, rendendolo una persona amata e rispettata fra la comunità locale. L’emozione e la preoccupazione mostrate dai membri della diocesi testimoniano quanto profondamente monsignor Nunnari sia radicato nella vita religiosa e sociale di Cosenza.
La situazione rimane seguita con grande attenzione, e le notizie sull’evoluzione delle sue condizioni si susseguono. La comunità continua a sperare in un rapido recupero per l’arcivescovo emerito, rimarcando l’importanza del suo ruolo all’interno della diocesi e la missione spirituale che ha sempre condotto con dedizione.