La Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei luoghi più iconici di Milano, si prepara ad accogliere un nuovo negozio. Questa volta sarà il marchio Montblanc a portare la sua esclusività sotto le famose volte vetrate, segnando l’entrata del 44esimo esercizio commerciale in questa celebre arteria che collega piazza Duomo a piazza della Scala. Montblanc ha recentemente vinto il bando del Comune, subentrando così a uno dei simboli culturali della città : la storica libreria Rizzoli, chiusa dal 1949.
Dettagli del nuovo spazio commerciale
L’unità immobiliare assegnata a Montblanc si trova al piano terra e ammezzato della Galleria, in una posizione strategica con affaccio diretto sul braccio principale, tra piazza della Scala e l’Ottagono. Il canone annuo per l’affitto si attesta a 950 mila euro, una cifra che conferma l’attrattiva commerciale di questi luoghi. La durata del contratto di concessione è stata stabilita in 18 anni, un impegno significativo per il marchio tedesco, noto per i suoi prodotti di alta gamma.
L’apertura di Montblanc rappresenta un ulteriore passo verso il rinnovo e la valorizzazione di uno degli spazi commerciali più rinomati in Italia. In un contesto dove la tradizione incontra il lusso, i visitatori della Galleria possono presto aspettarsi una selezione di articoli della celebre marca, che spazia da penne di prestigio a articoli in pelle e orologi.
La Galleria Vittorio Emanuele II e il suo prestigio commerciale
Attualmente, la Galleria ospita un totale di 43 insegne, caratterizzate da eleganti scritte dorate su sfondo nero lucido. Questi negozi si distribuiscono lungo i quattro bracci della galleria, che rappresenta un punto d’incontro non solo per gli amanti dello shopping, bensì anche per il turismo culturale. I concessionari, considerando anche i piani superiori, raggiungono circa una cinquantina, occupando oltre 40mila metri quadri di spazi commercializzati.
Da sempre, la Galleria è vista non solo come un’arteria commerciale, ma anche come un simbolo dell’eleganza milanese. Essa non è solo un luogo di passaggio, ma una destinazione a sé stante, meta di visitatori provenienti da tutto il mondo. Montblanc, con la sua nuova apertura, si inserisce perfettamente in questo contesto che unisce storia, cultura e lusso.
Un nuovo capitolo per la scena commerciale milanese
Con l’ingresso di Montblanc, la Galleria Vittorio Emanuele II continua a consolidarsi come il “salotto di Milano“. In un’epoca in cui il commercio di lusso è in costante evoluzione, questo nuovo negozio si prepara a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente. La scelta del Comune di affidare uno spazio così significativo a un marchio di prestigio come Montblanc non è solo un impulso all’economia locale, ma rappresenta anche una scommessa sulla capacità della Galleria di rimanere un punto di riferimento per il retail di alta gamma.
La prossima apertura promette di essere un evento da segnare in agenda, riflettendo come la Galleria rimanga un luogo dove la tradizione e la modernità si intrecciano, avvicinando il pubblico all’arte del lusso in un contesto storico unico.