Monte Rosa 91: un mese di eventi tra cultura, cibo e fotografia a Milano

Monte Rosa 91: un mese di eventi tra cultura, cibo e fotografia a Milano

A Milano, il Parco della Luce ospita eventi culturali a maggio, tra cui una serata sulla fotografia del crimine e un pranzo artistico che esplora convivialità e scambio culturale.
Monte Rosa 913A un mese di even Monte Rosa 913A un mese di even
Monte Rosa 91: un mese di eventi tra cultura, cibo e fotografia a Milano - Gaeta.it

A Milano, la primavera si arricchisce di eventi culturali imperdibili presso il Parco della Luce, dentro il campus ristrutturato da Renzo Piano Building Workshop. Per il mese di maggio, sono previsti appuntamenti di grande interesse, fra cui incontri che uniscono storia, arte e gastronomia. Un calendario variegato accompagnerà i cittadini e i turisti in un percorso sensoriale e intellettuale.

L’appuntamento con la fotografia e la storia del crimine

Il 18 maggio, alle 18:30, l’Auditorium di Monte Rosa 91 ospiterà “Accusare. Storia delle foto segnaletiche dagli assassini di Lincoln a Donald Trump”. Gli ospiti della serata, Giacomo Papi, scrittore e direttore del Laboratorio Formentini per l’editoria, insieme a Stefano Nazzi, giornalista e voce del podcast Indagini, guideranno una riflessione su come le immagini abbiano plasmato la comprensione collettiva di alcuni dei personaggi più controversi del XX secolo.

Da quando nel 1848 la polizia di Birmingham cominciò a utilizzare la fotografia per documentare reati, nulla è stato più come prima. Le foto segnaletiche hanno infilato il crimine nella cultura visiva, rendendolo parte integrante della nostra memoria storica. La serata si snoderà attraverso ritratti e storie di figure emblematiche come Jeffrey Dahmer, Stalin e Al Capone, esplorando le dinamiche fra crimine, politica, arte e società. La selezione delle immagini racconta non solo i protagonisti, ma anche le paure e le ansie di un’epoca, dimostrando che la rappresentazione del male ci può parlare di molto più di ciò che appare in superficie.

Un pranzo tra arte e convivialità

Il 22 maggio, a partire dalle 19:00, si terrà “Pranzo d’artista. Quando s’incontrano misericordia e libertà”, una performance che trae ispirazione da “Il pranzo di Babette”, un celebre racconto di Karen Blixen. Questo evento, curato dal Teatro Alkaest, mira a ridisegnare il concetto di rappresentazione teatrale attraverso una cena conviviale su un grande tavolo. Gli ospiti saranno coinvolti in un’esperienza gastronomica che unisce l’arte del teatro con il piacere del cibo.

Durante l’evento, il tema del pasto come mezzo di comunicazione e scambio culturale sarà esplorato attraverso la narrazione e l’interazione. La convivialità diventa un atto di condivisione di valori e norme culturali, e le azioni rituali prendono forma attorno alla tavola imbandita. Qui, il cibo non è solo nutrimento, ma anche simbolo di un legame profondo tra ospiti e anfitrioni. La regia, curata da Giovanni Battista Storti, vedrà in scena attori come Lorena Nocera, Marco Pepe e Giovanni Battista Storti stesso, che accompagneranno gli ospiti in un viaggio sensoriale indimenticabile.

La direzione artistica di natura sensoriale

Gaia Manzini, direttrice artistica di “Parco della Luce”, sottolinea come il palinsesto di maggio sia pensato per solleticare tutti e cinque i sensi. La musica avrà una sua presenza con eventi come il concerto di Milano Classica previsto per il 10 maggio, mentre la fotografia sarà al centro del dibattito con “Accusare”. Il gastronauta “Pranzo d’artista” offrirà qualcosa di unico, permettendo agli spettatori di immergersi in un’atmosfera di convivialità e gusto.

Queste iniziative dimostrano come il Parco della Luce si affermi come un luogo di aggregazione culturale, in grado di unire diverse forme d’arte e di riflessione sociale. Gli eventi di maggio rappresentano un’occasione preziosa per riflettere sui temi del crimine, della giustizia, quanto sul valore dell’ospitalità e del cibo come linguaggio universale.

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visitate il sito ufficiale di Monte Rosa 91.

Change privacy settings
×