Montecatini Terme ha scelto un modo originale per farsi conoscere oltre i confini italiani. Un video realizzato per mettere in luce la città e le sue attrazioni sarà infatti proiettato a Times Square, uno dei luoghi simbolo di New York e del mondo. Questa iniziativa nasce dall’impegno di realtà locali che hanno voluto raccontare Montecatini con un’iniziativa destinata a un pubblico globale, puntando sull’immagine e sulle potenzialità turistiche del territorio.
la proiezione a times square e il valore simbolico
La scelta di Times Square per la diffusione è strategica, visto il flusso elevatissimo di persone che ogni giorno attraversano la piazza nel cuore di New York. Schermi digitali giganti permettono la visione del video in uno spazio riconosciuto a livello globale come simbolo di modernità e attenzione mediatica. Il servizio scelto consente di caricare e trasmettere contenuti video promozionali in questo contesto, con la possibilità di intercettare un pubblico vasto e variegato.
La presenza del video su uno di questi maxischermi offre a Montecatini una visibilità che poche città di medie dimensioni possono ottenere, specie fuori dall’Italia. L’idea è che chiunque passi per Times Square possa scoprire la città termale toscana, incuriosirsi e magari pianificare una visita. Lo schermo diventa punto di contatto diretto con potenziali turisti, un modo per comunicare rapidamente l’anima della città e le sue offerte, tra benessere, natura e cultura.
il progetto e la sua origine
L’idea è stata finanziata grazie a un bando di coprogettazione promosso dall’amministrazione Baroncini e dall’ufficio cultura del Comune di Montecatini Terme. Questo bando ha concesso all’associazione Sviluppo Valdinievole le risorse per realizzare un video in grado di esprimere il valore delle attrazioni locali. Dentro al video si trovano scene che mostrano i monumenti storici della città, i parchi naturali, e alcuni momenti di vita culturale tipici di Montecatini.
Il Comune ha puntato sulla collaborazione con realtà associative presenti sul territorio, affidandosi a professionisti dell’audiovisivo per la produzione. Lo scopo era creare uno strumento capace di raccontare Montecatini in modo coinvolgente e adatto a vari canali, incluso quello internazionale. Non si tratta solo di un video locale: si prevede infatti di diffonderlo anche in hotel e presso operatori turistici che possono sfruttarlo per attrarre visitatori da ogni parte del mondo.
le motivazioni dell’associazione sviluppo valdinievole e le prospettive future
Marco Lucarelli, presidente di Sviluppo Valdinievole, ha sottolineato l’importanza del lavoro in squadra e della sinergia tra enti e operatori locali. Il video non è solo un prodotto audiovisivo ma un tassello in un percorso più ampio dedicato alla promozione di Montecatini. Lucarelli ha evidenziato come questa iniziativa possa ampliare gli orizzonti e contribuire allo sviluppo turistico, facendo conoscere la città anche al pubblico internazionale.
Il video sarà disponibile anche sulle piattaforme online e nelle reti associative del territorio, per aumentare la diffusione. Le realtà turistiche locali potranno così sfruttare questo materiale promozionale per presentare Montecatini ai propri clienti e operatori. Nel futuro è prevista la realizzazione di altre iniziative analoghe, sfruttando l’esperienza positiva che sta nascendo da questa collaborazione, e rafforzando l’immagine della città come meta appetibile per viaggiatori di tutto il mondo.
L’operazione segna un momento significativo nel modo di promuovere Montecatini, mixando tecnologia, promozione territoriale e comunicazione internazionale. Di certo la proiezione a times square rappresenta un’occasione che potrebbe aprire nuove porte al turismo e alla conoscenza di Montecatini Terme fuori dall’Italia, portando la città in una vetrina globale con una spinta fresca e concreta.