Montorio al Vomano: rinnovo della concessione per piscina e campi coperti garantisce servizi ai cittadini

Montorio al Vomano: rinnovo della concessione per piscina e campi coperti garantisce servizi ai cittadini

Il Comune di Montorio al Vomano avvia una nuova concessione per gli impianti sportivi, con un operatore che garantirĂ  manutenzione e aperture regolari, investendo 2 milioni per ristrutturazioni future.
Montorio Al Vomano Rinnovo De Montorio Al Vomano Rinnovo De
Montorio al Vomano: rinnovo della concessione per piscina e campi coperti garantisce servizi ai cittadini - Gaeta.it

In vista della scadenza della concessione degli impianti sportivi di Montorio al Vomano, prevista per il primo ottobre, il sindaco Fabio Altitonante ha comunicato le nuove misure adottate dal Comune per garantire continuitĂ  nelle prestazioni offerte ai cittadini. La manifestazione d’interesse avviata dall’amministrazione preannuncia un periodo di transizione che nel complesso dovrebbe migliorare la fruibilitĂ  degli impianti, con un focus particolare sulla manutenzione e sull’apertura regolare al pubblico.

Un nuovo operatore per una gestione adeguata

Con la nuova concessione, che avrĂ  una durata di un anno, si prevede un affitto di 1.500 euro mensili da parte del nuovo operatore, cifra significativamente piĂ¹ alta rispetto ai precedenti 5.000 euro annuali. Questa decisione è stata presa in risposta a problematiche riscontrate nella gestione dell’affitto precedente, che si protraeva da cinque anni. Nonostante l’accordo vigente, l’ex operatore non ha garantito i livelli di manutenzione previsti e, di conseguenza, il Comune è dovuto intervenire direttamente con spese pari a circa 200.000 euro per effettuare lavori necessari a mantenere in buone condizioni gli impianti.

Il sindaco ha evidenziato che i costi sostenuti dal Comune hanno compreso interventi cruciali, come il risanamento del tetto, la manutenzione degli impianti di filtraggio della piscina e la riqualificazione di uno dei campi coperti, lavori mai eseguiti dall’operatore precedente. Inoltre, il nuovo contratto comporterĂ  l’obbligo di aperture domenicali, un fatto che promette di aumentare l’accessibilitĂ  per tutti i cittadini.

Necessità di lavori urgenti prima dell’apertura

Prima di poter accogliere nuovamente i cittadini dopo la transizione tra i gestori, sarĂ  necessario effettuare una serie di lavori di grandi e piccole dimensioni in un arco di tre settimane. Questi interventi mirano a ripristinare le condizioni di sicurezza e decoro necessarie per l’utilizzo degli impianti. L’obiettivo è quello di garantire che, prima della riapertura, ogni aspetto della funzionalitĂ  degli impianti sportivi venga curato con attenzione, evitando di ricadere nelle problematiche gestionali viste in passato.

Questa fase di lavoro non servirĂ  solo a ridurre le spese future, ma anche a rassicurare i cittadini sulla qualitĂ  dei servizi che usufruiranno. Nel lungo termine, la nuova gestione si propone di rimediare ai danni e garantire un ambiente confortevole e sicuro per le attivitĂ  sportive.

Progetti futuri per lo sviluppo degli impianti sportivi

L’amministrazione comunale di Montorio al Vomano intende investire ulteriormente nei suoi impianti sportivi, considerati elementi fondamentali per il benessere della comunitĂ  e per lo sviluppo del territorio. Infatti, oltre alla manutenzione immediata, il sindaco ha annunciato che l’ufficio competente si sta preparando a presentare un progetto di ristrutturazione completo degli impianti per un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro. Questo piano innova ulteriormente le strutture, migliorando non solo la fruizione sportiva, ma anche la qualitĂ  delle infrastrutture esistenti.

A seguito della riqualificazione recenti, sono stati effettuati lavori presso il Pigliacelli e il Parrozzani, e l’intenzione del Comune è di continuare su questa strada, evidenziando l’importanza degli impianti sportivi per il miglioramento della qualitĂ  della vita e per promuovere uno stile di vita attivo tra la popolazione. La nuova concessione rappresenta quindi non solo un cambiamento nella gestione, ma anche un passo avanti nella visione di uno sviluppo sostenibile e a lungo termine per Montorio al Vomano e i suoi cittadini.

Change privacy settings
Ă—