Un tragico incidenti ha scosso Verona nella notte tra venerdì e sabato, quando Edoardo Mangano, un giovane di 19 anni, è morto folgorato da una scarica elettrica. Il decesso è avvenuto dopo che il ragazzo è salito su un treno merci nei pressi della stazione di Porta Vescovo. La variazione della tragedia ha portato il pubblico ministero Alberto Sergi a non disporre l’autopsia sul corpo del ragazzo, in quanto la causa della morte è già considerata certa. Ora, il corpo di Edoardo sarà restituito alla famiglia per le esequie.
La dinamica dell’incidente
Le indagini effettuate dalla Polizia Ferroviaria hanno chiarito che il decesso di Edoardo è avvenuto durante un tentativo di accesso a una discoteca situata adiacente ai binari ferroviari. Insieme a due amici, Edoardo aveva provato a entrare nel locale senza pagare il biglietto, scavalcando il muro di cinta posteriore. La situazione si è rapidamente complicata quando, dopo essere stati scoperti, i tre ragazzi hanno cercato di fuggire e si sono diretti verso i binari.
Due di loro hanno scelto di arrampicarsi su un vagone del treno merci. In quel momento, uno di loro è stato colpito dalla scarica elettrica, ma Edoardo non ha avuto alcuna possibilità di salvarsi. I suoi amici, dopo la disavventura, si sono trovati in uno stato di shock. Solo il giorno seguente, uno di loro si è risvegliato mostrando segni di ustioni alla testa e ha avuto il ricordo dell’incidente.
Le ricerche e la scoperta del corpo
La disperazione dei genitori di Edoardo, che non lo hanno visto rincasare quella notte, ha portato all’avvio delle ricerche. Preoccupati per la sua assenza, si sono uniti alle forze dell’ordine per cercare il giovane. Gli agenti, seguendo le tracce, hanno purtroppo scoperto il corpo di Edoardo riverso sui binari, una scena che ha portato grande angoscia tra familiari e amici.
La morte di Edoardo Mangano ha colpito profondamente la comunità di Verona. Il ricordo del ragazzo e la tragedia di questa notte si aggiungono ai tanti eventi simili che invocano una maggiore attenzione sulla sicurezza e sui rischi connessi a comportamenti imprudenti. L’episodio evidenzia l’importanza di una riflessione collettiva su come i giovani si approcciano al divertimento, soprattutto in situazioni che comportano pericoli.
Un evento che purtroppo ha avuto un esito fatale e che lascia un segno indelebile nella memoria della città , dove la vita di un giovane si è spenta in circostanze così drammatiche e inaspettate.