Morte di Alex Marangon: Mistero e Dubbi sull'Isolotto del Piave

Morte di Alex Marangon: Mistero e Dubbi sull’Isolotto del Piave

Morte Di Alex Marangon: Mistero E Dubbi Sull'Isolotto Del Piave Morte Di Alex Marangon: Mistero E Dubbi Sull'Isolotto Del Piave
Morte di Alex Marangon: Mistero e Dubbi sull'Isolotto del Piave - Gaeta.it

Nella cittadina di Marcon, nei pressi di Venezia, l’autopsia sul corpo di Alex Marangon, giovane barista di 25 anni ritrovato morto su un isolotto del Piave, solleva inquietanti interrogativi sulla sua tragica fine. Emergono dubbi sulle cause del decesso, che potrebbero non essere riconducibili né all’annegamento né a una morte violenta, bensì alle pratiche sciamanico-curative alle quali si sarebbe sottoposto durante un evento privato presso l’abbazia di Santa Bona a Vidor.

Il Controverso Ricorso al Veleno di Rana Amazzonica per Curare l’Asma

Oltre alle esperienze con l’ayahuasca, potentissimo allucinogeno, sembra che Marangon abbia anche provato a curare i sintomi dell’asma con una iniezione di veleno di rana amazzonica, pratica sciamanica conosciuta come sapo o kambo. Questo controverso approccio terapeutico potrebbe essere un elemento chiave nel mistero che avvolge la sua morte improvvisa.

Il Momento Critico: Orario Sospetto ed Ipotesi Sul Decadimento del Corpo

La scoperta del corpo senza vita di Marangon è avvenuta lunedì mattina, ma l’allarme è stato lanciato solo tre ore dopo, alle sei del mattino, generando sospetti e interrogativi sulla dinamica degli eventi avvenuti durante la notte precedente. Si ipotizza che il giovane possa essere precipitato accidentalmente o addirittura essere stato vittima di un attacco animale, ma non si esclude neanche l’ipotesi di un omicidio fin troppo possibile.

Inchiesta in Corso: Coinvolti e Investigatori Indagano sull’Evento Maledetto

La Procura trevigiana ha deciso di avviare un’inchiesta approfondita, coinvolgendo i venti partecipanti al rito chiamato Sol de Putumayo, organizzato da Andrea Gorgi Zuin e Tatiana Marchetto . Questi ultimi, unici a conoscere tutti i partecipanti, saranno cruciali nel fornire dettagli e informazioni utili per far luce sui fatti accaduti. Gli esami tossicologici, in corso, potrebbero svelare ulteriori dettagli sulle cause della tragica morte di Alex Marangon, offrendo alla giustizia la possibilità di far emergere verità nascoste e sciogliere il mistero che avvolge questo terribile evento.

Approfondimenti

    Personaggi e Luoghi:
    Marcon: una cittadina situata nei pressi di Venezia, in Italia.
    Alex Marangon: un giovane barista di 25 anni trovato morto su un isolotto del fiume Piave a causa di circostanze sospette.
    Vidor: luogo dove si è svolto un evento privato presso l’abbazia di Santa Bona, coinvolgente Alex Marangon.

    Eventi e Pratiche:
    Ayahuasca: una bevanda psicoattiva tradizionale utilizzata in cerimonie spirituali e rituali.
    Veleno di rana amazzonica: pratica sciamanica conosciuta come sapo o kambo, utilizzata per alleviare sintomi vari.
    Rito Sol de Putumayo: un rituale organizzato da Andrea Gorgi Zuin e Tatiana Marchetto, coinvolgente Alex Marangon e altri partecipanti.
    Investigazione e Giustizia:
    – La Procura trevigiana ha avviato un’inchiesta sulla misteriosa morte di Alex Marangon.
    – Coinvolti nell’inchiesta sono i venti partecipanti al rito organizzato da Andrea Gorgi Zuin e Tatiana Marchetto.
    – Si sta effettuando un’analisi tossicologica per determinare le cause esatte della morte di Marangon e fare luce sugli avvenimenti.
    Questo articolo tratta della morte di Alex Marangon e delle circostanze misteriose che la circondano. L’autopsia solleva dubbi sulle cause del decesso, mentre il coinvolgimento di pratiche sciamaniche come l’ayahuasca e il veleno di rana amazzonica aggiunge elementi di complessità al caso. La parte cruciale dell’articolo riguarda l’inchiesta in corso, con la Procura trevigiana che indaga sul rito Sol de Putumayo e sui suoi organizzatori. Il risultato delle indagini tossicologiche potrebbe finalmente svelare la verità dietro la tragica morte di Marangon e portare alla luce dettagli finora nascosti.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×