Mostra fotografica "Pole Pole": un viaggio nella vita quotidiana tanzaniana a Napoli

Mostra fotografica “Pole Pole”: un viaggio nella vita quotidiana tanzaniana a Napoli

Mostra fotografica “Pole Pole – Eco di una vita in Tanzania” al Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo di Napoli, curata da Africaintesta, esplora la cultura tanzaniana attraverso immagini evocative e storie di comunità.
Mostra Fotografica 22Pole Pole22 Mostra Fotografica 22Pole Pole22
Mostra fotografica "Pole Pole": un viaggio nella vita quotidiana tanzaniana a Napoli - Gaeta.it

CasaCentro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo, situato in Calata Trinità Maggiore 53, Napoli, sarà il palcoscenico di una straordinaria mostra fotografica dedicata alla Tanzania. “Pole Pole – Eco di una vita in Tanzania”, curata dall’associazione onlus Africaintesta, aprirà i suoi battenti domenica alle 17:30. Questa mostra rappresenta un’importante opportunità per apprezzare e comprendere una cultura lontana attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica.

La filosofia di “pole pole”: vivere il momento

“Pole Pole” è un’espressione swahili che significa “piano piano”. Questa frase racchiude una filosofia di vita che permea la cultura tanzaniana e invita a vivere il presente con serenità e pazienza. Nella frenesia della vita moderna, spesso dimentichiamo il valore di attimi semplici e autentici. La mostra si propone di riportarci a questo concetto, utilizzando fotografie che immortalano attimi significativi della vita nel villaggio di St. Francis, situato nella regione di Bunda.

Gli scatti presentati raccontano storie di bambini, famiglie e membri della comunità, mostrando la quotidianità e la bellezza di una vita vissuta con calma. Ogni immagine offre una finestra su momenti di gioia, socialità e anche di resilienza, evidenziando come la comunità locale affronti le sfide quotidiane. Il visitatore sarà guidato in un’esperienza che invita all’introspezione e alla contemplazione, riscoprendo la dimensione umana e i legami che ci uniscono, al di là delle differenze culturali.

Il lavoro di Africaintesta: un impegno per il cambiamento

Africaintesta è un’associazione onlus impegnata in progetti a favore dei più vulnerabili nella regione di Bunda, Tanzania. Il suo obiettivo principale è garantire un’infanzia dignitosa ai bambini, promuovendo l’istruzione e il sostegno alle famiglie in difficoltà. Attraverso il racconto di esperienze vissute, l’associazione intende sensibilizzare il pubblico sulle realtà che affrontano molti bambini nel mondo.

Ogni fotografia della mostra è frutto di un intenso lavoro sul campo e rappresenta non solo una testimonianza visiva ma anche una voce per chi, in contesti difficili, lotta quotidianamente per un futuro migliore. Incontrare il lavoro di Africaintesta significa scoprire come anche da lontano si possano intraprendere azioni concrete di aiuto e sostegno, dimostrando che la solidarietà va oltre i confini geografici. La mostra è quindi un’importante occasione per riflettere sul nostro ruolo nella società e sul valore dell’umanità condivisa.

Un’immersiva esperienza culturale

Ad arricchire la mostra fotografica ci saranno momenti di musica e narrazione, pensati per creare un’atmosfera coinvolgente. I visitatori potranno infatti immergersi completamente nelle storie delle comunità tanzaniane, mentre le note melodiche accompagneranno la visione delle immagini. Questa combinazione intende stimolare una riflessione profonda e portare alla luce le storie di solidarietà e cambiamento che stanno dietro ogni scatto.

L’evento rappresenta un’opportunità per tutta la comunità di Napoli di avvicinarsi a culture diverse, di scoprire nuove realtà e di sentirsi parte di un’iniziativa che mira a costruire un mondo più giusto. Nelle immagini e nei racconti si trova non solo una rappresentazione della vita in Tanzania, ma anche un invito a condividere e a riflettere su come ogni individuo possa contribuire, anche attraverso piccoli gesti, a fare la differenza.

L’appuntamento di domenica si propone come un momento significativo per tutti coloro che desiderano esplorare la bellezza della vita quotidiana a St. Francis e comprendere la visione di un futuro migliore, alimentata da speranza e solidarietà.

Change privacy settings
×